Putin annuncia il missile Oreshnik: può colpire tutta Europa

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l'utilizzo del nuovo missile balistico a medio raggio "Oreshnik" durante un attacco contro un impianto industriale a Dnipro, in Ucraina, il 21 novembre 2024. Questo missile, capace di raggiungere velocità superiori a Mach 10, è stato impiegato in risposta all'uso da parte dell'Ucraina di missili ATACMS e Storm Shadow forniti da Stati Uniti e Regno Unito per colpire obiettivi in territorio russo.

Putin ha sottolineato che l'Oreshnik rappresenta una significativa innovazione nell'arsenale russo, dichiarando: "Nessuno al mondo possiede ancora armi del genere, non c'è nessun mezzo per intercettarlo nel mondo". Ha inoltre annunciato l'avvio della produzione in serie di questo missile, definendolo un'arma ad alta precisione e non di distruzione di massa.

putin annuncia

Secondo Sergei Karakayev, comandante delle forze missilistiche strategiche russe, l'Oreshnik ha la capacità di colpire obiettivi in tutta Europa, distinguendosi da altri missili ad alta precisione a lungo raggio.

L'attacco con l'Oreshnik ha suscitato preoccupazione a livello internazionale, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha esortato i leader mondiali a rispondere con fermezza alle azioni russe. Zelensky ha sottolineato la necessità di rafforzare i sistemi di difesa aerea dell'Ucraina per proteggere la popolazione dalle nuove minacce rappresentate da questi avanzati missili russi.

Zelensky accusa Putin di rifiutare il cessate il fuoco, Mosca replica: Kiev non vuole la pace - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato il leader russo Vladimir Putin di non essere disposto a considerare neanche un cessate il fuoco parziale nel conflitto in corso tra Ucraina e Russia. Zelensky ha sottolineato la necessità di nuove e concrete pressioni sulla Russia per porre fine alla guerra, esortando i partner internazionali ad agire tempestivamente senza attendere l'11 aprile, data in cui sarà trascorso un mese dal rifiuto di Mosca alla proposta americana di una tregua totale.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Putin propone un governo provvisorio in Ucraina per favorire la pace - Il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito l'istituzione di un'amministrazione temporanea in Ucraina, sotto l'egida delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti, di paesi europei e di altri alleati, per organizzare nuove elezioni e negoziare un trattato di pace.