Aumento dei casi di influenza in Italia: 418.000 nuovi casi nella settimana 11-17 novembre
Secondo il bollettino epidemiologico RespiVirNet dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) relativo alla settimana 11-17 novembre 2024, l'incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) è aumentata leggermente, raggiungendo 7,1 casi per mille assistiti. Questo corrisponde a circa 418.000 nuovi casi stimati in tutta Italia, portando il totale a circa 1.792.000 dall'inizio della sorveglianza.
I bambini sotto i cinque anni sono i più colpiti, con un'incidenza di 15,9 casi per mille assistiti, in aumento rispetto ai 13,7 della settimana precedente.

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata, soprattutto per le categorie a rischio, al fine di prevenire complicanze e ridurre la diffusione del virus.
Allarme in Russia per un possibile virus sconosciuto: tosse con sangue e sintomi gravi non riconducibili a influenza o Covid - In Russia, segnalazioni su un misterioso "virus X" stanno destando preoccupazione. Pazienti in diverse città presentano febbre alta, dolori muscolari e una tosse persistente, talvolta con emissione di sangue. I test per influenza A e B e per SARS-CoV-2 risultano negativi.
Bambino di 3 anni muore in Cambogia a causa dell'influenza aviaria H5N1 - Un bambino di tre anni è deceduto in Cambogia a seguito dell'infezione da virus dell'influenza aviaria A/H5N1. Il piccolo era stato ricoverato in ospedale la scorsa settimana in condizioni critiche, presentando febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie.
Influenza aviaria: due gatti a New York infettati, rischio per la popolazione basso - Il Dipartimento della Salute di New York City ha confermato che due gatti domestici, provenienti da abitazioni separate, sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria H5N1. Entrambi i felini avevano consumato prodotti a base di pollo crudo dell'azienda Savage Cat Food, lotto numero 11152026.