Flusso di petrolio dalla Russia alla Corea del Nord: le rivelazioni delle immagini satellitari
Un'analisi condotta dall'Open Source Centre del Regno Unito, condivisa con la BBC, ha rivelato un flusso continuo di petrolio dalla Russia alla Corea del Nord. Secondo lo studio, oltre un milione di barili di petrolio sono stati trasferiti da marzo 2024, presumibilmente come compensazione per l'invio di armi e truppe nordcoreane a sostegno della campagna militare russa in Ucraina.
Le immagini satellitari mostrano più di una decina di petroliere nordcoreane attraccare al porto russo di Vostochny, effettuando 43 viaggi negli ultimi otto mesi. Queste navi, spesso con i transponder spenti, arrivano vuote e ripartono con carichi che raggiungono il 90% della loro capacità. Più della metà di questi viaggi è stata compiuta da imbarcazioni già sanzionate.

Il primo trasferimento documentato risale al 7 marzo 2024, sette mesi dopo le prime notizie sull'invio di armi dalla Corea del Nord alla Russia. L'ultimo trasferimento registrato è del 5 novembre 2024. Questi scambi violano le sanzioni delle Nazioni Unite, che limitano le importazioni di petrolio raffinato della Corea del Nord a 500.000 barili all'anno, a fronte di un fabbisogno stimato di nove milioni di barili.
Il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, ha dichiarato che la Russia è diventata sempre più dipendente dalla Corea del Nord per truppe e armi in cambio di petrolio, con un impatto diretto sulla sicurezza nella penisola coreana, in Europa e nell'Indo-Pacifico. Hugh Griffiths, ex capo del gruppo ONU per il monitoraggio delle sanzioni alla Corea del Nord, ha commentato che questi trasferimenti stanno alimentando la macchina da guerra di Putin.
Esperti come Andrei Lankov della Kookmin University di Seul e Go Myong-hyun dell'Istituto sudcoreano per la strategia di sicurezza nazionale hanno osservato che la Russia potrebbe aver cambiato strategia, condividendo tecnologia militare con la Corea del Nord in cambio di truppe e munizioni. Go ha sottolineato che un milione di barili di petrolio è un quantitativo considerevole per la Corea del Nord, ma ha avvertito che non è una ricompensa sufficiente per l'invio di soldati a combattere in una guerra straniera.
Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.
Allarme in Russia per un possibile virus sconosciuto: tosse con sangue e sintomi gravi non riconducibili a influenza o Covid - In Russia, segnalazioni su un misterioso "virus X" stanno destando preoccupazione. Pazienti in diverse città presentano febbre alta, dolori muscolari e una tosse persistente, talvolta con emissione di sangue. I test per influenza A e B e per SARS-CoV-2 risultano negativi.
Russia avvia maxi leva militare con 160.000 coscritti e cambia tattica con droni a lungo raggio - Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che prevede la coscrizione di 160.000 uomini di età compresa tra i 18 e i 30 anni per il servizio militare obbligatorio, da svolgersi tra il 1° aprile e il 15 luglio. Questo rappresenta un aumento rispetto agli anni precedenti: 150.