M5S: consultazione online decisiva per il futuro del movimento e la leadership di Conte
Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha avviato una consultazione online tra i suoi 88.943 iscritti, attiva fino a domenica, per definire il futuro del movimento. Questa iniziativa, denominata "Nova", rappresenta un momento cruciale per delineare l'identità e la direzione politica del M5S.
Negli ultimi anni, il M5S ha subito significative trasformazioni. L'uscita di scena di numerosi esponenti di spicco ha consolidato la leadership di Giuseppe Conte, ex Presidente del Consiglio. Tuttavia, permane una tensione evidente tra Conte e il fondatore del movimento, Beppe Grillo. La consultazione in corso potrebbe determinare il futuro ruolo di Grillo all'interno del M5S, con la possibilità di una sua estromissione formale. Conte ha dichiarato che, qualora emergesse una linea politica divergente da quella da lui sostenuta, sarebbe disposto a farsi da parte.

Diversi esponenti del M5S hanno espresso il loro sostegno alla partecipazione attiva degli iscritti. Roberto Fico, ex Presidente della Camera, ha sottolineato l'importanza dell'Assemblea Costituente come momento di ripartenza per il movimento. Anche Chiara Appendino, vicepresidente del M5S ed ex sindaca di Torino, ha ribadito il suo impegno per una collocazione progressista del movimento, confermando la volontà di mantenere nome e simbolo attuali.
Altri esponenti, come Stefano Patuanelli, capogruppo al Senato, e Alessandra Todde, vicepresidente della Regione Sardegna, hanno manifestato il loro sostegno alla linea progressista e alla collaborazione con il Partito Democratico. Tuttavia, non mancano voci critiche: Danilo Toninelli ha espresso riserve sulle scelte di Conte, mentre Virginia Raggi sembra più vicina alla visione originaria di Grillo.
La partecipazione degli iscritti è fondamentale per la validità delle votazioni su temi chiave come il ruolo del presidente, del garante, le modifiche statutarie e l'identità del movimento. È necessario che almeno 44.473 iscritti esprimano il proprio voto entro domenica per evitare la ripetizione delle consultazioni.
Sondaggi politici: calano Fratelli d’Italia e PD, crescono M5S, Lega, Forza Italia e Azione
Secondo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta, se si votasse oggi Fratelli d’Italia resterebbe il primo partito con il 29,6%, nonostante un calo dello 0,4% rispetto alla rilevazione del 17 marzo.
Rita De Crescenzo alla manifestazione M5s: Potrei candidarmi in politica
Alla manifestazione contro il riarmo, promossa dal Movimento 5 Stelle sabato 5 aprile, ha partecipato anche Rita De Crescenzo.
M5S in piazza contro il riarmo, il Pd aderisce con una delegazione: Conte chiama alla mobilitazione
Il Movimento 5 Stelle si prepara alla manifestazione di piazza a Roma contro il riarmo e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni.