Matt Gaetz ritira la candidatura come Procuratore Generale nell'amministrazione Trump

Matt Gaetz, ex deputato repubblicano della Florida, ha annunciato il ritiro della sua candidatura a Procuratore Generale degli Stati Uniti, ruolo per il quale era stato nominato dal presidente eletto Donald Trump. In un messaggio pubblicato sulla piattaforma X, Gaetz ha dichiarato: "Nonostante il forte entusiasmo, è chiaro che la mia conferma stava ingiustamente diventando una distrazione dal lavoro cruciale per la transizione Trump/Vance". Ha inoltre sottolineato di aver avuto "incontri eccellenti" con i senatori e di aver ricevuto "incredibile supporto da molti", ma ha ribadito che "non c'è tempo da perdere". Pertanto, ha deciso di ritirare il proprio nome dalla considerazione per l'incarico di Attorney General, affermando che il Dipartimento di Giustizia sotto l'amministrazione Trump deve essere operativo e pronto sin dal primo giorno.

La nomina di Gaetz aveva suscitato polemiche a causa di precedenti indagini su presunte condotte sessuali inappropriate e traffico sessuale, sebbene il Dipartimento di Giustizia avesse concluso l'inchiesta senza formulare accuse. Tuttavia, una commissione etica della Camera dei Rappresentanti stava ancora esaminando le accuse, creando ulteriori ostacoli alla sua conferma.

matt gaetz

Nonostante il ritiro, Gaetz ha espresso il suo continuo sostegno a Trump, affermando: "Resto pienamente impegnato a far sì che Donald J. Trump sia il presidente di maggior successo della storia". La sua decisione apre la strada alla nomina di un nuovo candidato per la guida del Dipartimento di Giustizia, mentre l'amministrazione Trump si prepara a entrare in carica.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.

Donald Trump intensifica la politica dei dazi: i Paesi nel mirino - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta sollecitando i suoi consiglieri ad adottare misure più aggressive in materia di dazi in vista del 2 aprile, da lui denominato "Giorno della Liberazione", prevedendo una significativa escalation nella guerra commerciale globale.