Nations League: Italia-Francia 1-3, Azzurri sconfitti e secondi nel girone

Nella serata dedicata al tributo a Gigi Riva, l'Italia subisce una sconfitta per 3-1 contro la Francia a San Siro, nell'ultima partita del Gruppo A2 della UEFA Nations League. I Bleus di Didier Deschamps conquistano il primo posto nel girone e accedono ai quarti di finale come testa di serie. Agli Azzurri sarebbe bastata una sconfitta con un solo gol di scarto per mantenere la leadership del gruppo, ma il risultato finale li relega al secondo posto.

nations league

Luciano Spalletti apporta alcune modifiche rispetto alla formazione schierata contro il Belgio: Guglielmo Vicario prende il posto di Gianluigi Donnarumma, assente per un virus intestinale, e Manuel Locatelli viene inserito a centrocampo. La squadra si dispone con un 3-5-1-1, con Nicolò Barella a supporto di Mateo Retegui in attacco.

L'inizio della partita ricalca quello dell'andata al Parco dei Principi: dopo soli due minuti, Adrien Rabiot sfrutta un calcio d'angolo battuto da Lucas Digne e, superando Alessandro Buongiorno, insacca l'1-0 alle spalle di Vicario. L'Italia fatica a reagire e, nella prima mezz'ora, crea poche occasioni pericolose, con tentativi dalla distanza di Barella e qualche iniziativa di Retegui.

Al 32', la Francia raddoppia con una punizione magistrale di Digne: il suo sinistro a giro colpisce la traversa, rimbalza sulla schiena di Vicario e termina in rete, portando il punteggio sul 2-0. Nonostante il doppio svantaggio, l'Italia mostra carattere e al 36' accorcia le distanze: Federico Dimarco combina con Sandro Tonali sulla fascia sinistra, poi crossa al centro per Andrea Cambiaso, che di sinistro batte Mike Maignan, riaccendendo le speranze degli Azzurri.

Nel secondo tempo, l'Italia cerca di mantenere l'inerzia positiva, sfruttando le incursioni di Dimarco sulla sinistra. Al 65', però, la Francia segna il terzo gol: Rabiot, di testa, finalizza un altro cross preciso di Digne, superando nuovamente Vicario.

Spalletti prova a cambiare le sorti dell'incontro inserendo Moise Kean, Giacomo Raspadori e Nicolò Rovella al posto di Retegui, Locatelli e Davide Frattesi. Al 70', Cambiaso sfiora il gol con un potente tiro dal limite dell'area, che termina di poco a lato. Nel finale, entra Daniel Maldini, accolto calorosamente dal pubblico di San Siro. In pieno recupero, Kean ha l'opportunità di accorciare le distanze, ma Maignan si oppone con una parata decisiva, assicurando alla Francia la vittoria e il primato nel girone.

Con questo risultato, l'Italia chiude al secondo posto nel Gruppo A2 della Nations League, mentre la Francia accede ai quarti di finale come prima classificata.

Germania-Italia Nations League: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV - Dopo la sconfitta per 1-2 subita a San Siro, l'Italia affronta oggi, domenica 23 marzo 2025, la Germania nel ritorno dei quarti di finale di Nations League al Signal Iduna Park di Dortmund. Gli Azzurri devono ribaltare il risultato per accedere alle Final Four e ottenere un percorso più agevole nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.

Italia-Germania 1-2 Nations League: rimonta tedesca, Azzurri sconfitti a San Siro - L'Italia è stata sconfitta 2-1 dalla Germania nell'andata dei quarti di finale della Nations League, disputata oggi al San Siro di Milano. Nonostante il vantaggio iniziale firmato da Sandro Tonali, i tedeschi hanno ribaltato il risultato con le reti di Tim Kleindienst e Leon Goretzka.

Italia in campo per la Nations League: montepremi e potenziali guadagni - La Nazionale italiana, guidata da Luciano Spalletti, si prepara ad affrontare la Germania nei quarti di finale della UEFA Nations League. La gara di andata è fissata per giovedì 20 marzo allo stadio San Siro, mentre il ritorno si terrà domenica 23 marzo.