Palermo: Spari a salve durante dimostrazione della Polizia Municipale in una scuola dell'infanzia
A Palermo, una dimostrazione della Polizia Municipale presso l'Istituto Comprensivo Statale Rita Borsellino di piazza Magione ha suscitato polemiche. Durante un'attività di educazione e sicurezza stradale, gli agenti hanno simulato l'arresto di un malvivente, utilizzando armi a salve e l'unità cinofila. L'episodio ha allarmato alcuni genitori, che hanno espresso preoccupazione per l'adeguatezza di tali dimostrazioni in un contesto scolastico per bambini piccoli.

La consigliera comunale Mariangela Di Gangi ha scritto al comandante della Polizia Municipale, Angelo Colucciello, e all'assessore comunale alla Scuola, Aristide Tamajo, sollevando dubbi sulla pertinenza di una simulazione di arresto con l'uso di armi nel contesto dell'educazione stradale. Ha inoltre evidenziato la necessità di riflettere sull'impatto educativo ed emotivo che tali attività possono avere su bambini in tenera età.
Il comandante Colucciello ha disposto la sospensione delle esibizioni con armi nelle scuole dell'infanzia e primarie, riconoscendo l'inopportunità dell'iniziativa. Ha inoltre sottolineato che l'attività era stata concordata con le insegnanti presenti, ma ha ammesso la necessità di una valutazione più attenta in futuro.
Palermo - Partinico: fruttivendolo ucciso a calci e pugni durante lite stradale, fermati due fratelli - Gioacchino Vaccaro, fruttivendolo di 45 anni, è deceduto domenica sera all'ospedale di Partinico (Palermo) dopo essere stato brutalmente aggredito in strada. I responsabili, i fratelli Leonardo e Antonino Failla, rispettivamente di 43 e 30 anni, si sono costituiti alle autorità e sono attualmente in stato di fermo con l'accusa di omicidio preterintenzionale.
Studentessa 17enne muore durante gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo - Una studentessa di 17 anni dell'Istituto Tecnico Manetti-Porciatti di Grosseto è deceduta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo. La giovane, che frequentava il quarto anno dell'indirizzo informatico, ha accusato un malore nella notte dopo essere rientrata nella sua cabina.
Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nelle Isole Egadi, avvertita a Palermo - Il 15 marzo 2025, alle 21:45, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'area delle Isole Egadi, in provincia di Trapani. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro è stato localizzato in mare, a nord-est dell'isola di Levanzo, a una profondità di 5 chilometri.