Bonus Natale 2024: ampliata la platea dei beneficiari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che estende la platea dei beneficiari del Bonus Natale da 100 euro, erogato con la tredicesima mensilità. La misura, inizialmente destinata a circa 1,1 milioni di lavoratori dipendenti con specifici requisiti, mira ora a includere oltre 2 milioni di beneficiari.
Requisiti per l'accesso al Bonus Natale 2024
Per ottenere il Bonus Natale, i lavoratori dipendenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
1. Reddito complessivo: nel 2024, non superiore a 28.000 euro.
2. Carico familiare:
- Coniuge non legalmente ed effettivamente separato e almeno un figlio fiscalmente a carico.
- In alternativa, per i nuclei familiari monogenitoriali, almeno un figlio fiscalmente a carico.
3. Capienza fiscale: l'imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente deve essere superiore alle detrazioni spettanti per lavoro dipendente.
Modalità di richiesta e erogazione
I lavoratori interessati devono presentare una dichiarazione scritta al proprio datore di lavoro, attestando il possesso dei requisiti e indicando i codici fiscali del coniuge e dei figli a carico. Il datore di lavoro erogherà il bonus unitamente alla tredicesima mensilità e recupererà l'importo come credito d'imposta.
Ampliamento della platea dei beneficiari
Il recente decreto del Consiglio dei Ministri ha esteso il beneficio ai nuclei familiari monogenitoriali, aumentando significativamente il numero di lavoratori che potranno accedere al Bonus Natale.
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024, ha fornito dettagli operativi sulla misura, specificando che il reddito complessivo non include il reddito dell'abitazione principale e delle relative pertinenze.
Il Bonus Natale sarà erogato con la tredicesima mensilità di dicembre 2024, offrendo un sostegno economico aggiuntivo ai lavoratori dipendenti con figli a carico durante le festività natalizie.
Approvato il dl fiscale: divisioni nella maggioranza su canone Rai, sanità e bonus Natale
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato il decreto fiscale collegato alla manovra finanziaria, introducendo diverse misure chiave.
Decreto Fiscale: Proposte al Senato per il Concordato Preventivo, Bonus Natale e Rottamazione Cartelle
Il Decreto Fiscale, attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio del Senato, include diverse proposte significative.
Bonus Natale 2024: requisiti, beneficiari e modalità di richiesta
Il Bonus Natale 2024 è un'indennità una tantum di 100 euro destinata ai lavoratori dipendenti con specifici requisiti.