Cina, Zhuhai: 35 morti e 43 feriti dopo che un'auto travolge la folla
Nella serata di ieri, Zhuhai, città della provincia del Guangdong nel sud della Cina, è stata teatro di un drammatico incidente che ha causato la morte di 35 persone e il ferimento di altre 43. Un uomo di 62 anni, identificato come Fan, ha sfondato con il suo fuoristrada l'ingresso di un impianto sportivo, travolgendo decine di persone che si stavano allenando. Dopo l'accaduto, Fan ha tentato la fuga e si è inflitto ferite al collo con un coltello prima di essere fermato dalle autorità; attualmente è in coma. Secondo le prime indagini della polizia, il gesto sarebbe motivato dal disappunto dell'uomo riguardo al suo processo di divorzio. Il Dipartimento della pubblica sicurezza di Zhuhai ha riconosciuto che, nonostante il rapido intervento dei soccorritori, molte vite non hanno potuto essere salvate. I feriti sono stati trasportati in vari ospedali della zona per le cure necessarie. L'incidente ha scosso profondamente la comunità locale, soprattutto considerando che in città è in corso l'Airshow, un evento di rilevanza internazionale. Le autorità stanno proseguendo le indagini per chiarire ulteriormente le circostanze e le motivazioni dietro questo tragico evento.

Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.
Trump annuncia taglio dei dazi sulla Cina: Scenderanno ma non saranno azzerati
Donald Trump ha dichiarato che i dazi imposti dalla sua amministrazione sui prodotti importati dalla Cina subiranno una significativa riduzione, pur non venendo eliminati del tutto.
Donald Trump fiducioso su un'intesa con la Cina mentre Pechino rilancia i dazi fino al 125%
Donald Trump si è detto fiducioso riguardo alla possibilità di raggiungere un'intesa con la Cina nella disputa commerciale in corso.