Emilia-Romagna: tensioni in M5S, Nicolini critica la candidatura di De Pascale durante un convegno elettorale
Durante un convegno elettorale a Novafeltria, in provincia di Rimini, Alberto Nicolini, candidato del Movimento 5 Stelle (M5S) alle prossime elezioni regionali del 17 e 18 novembre, ha espresso riserve riguardo a Michele De Pascale, candidato alla presidenza per la coalizione di centrosinistra sostenuta anche dal M5S.

Nicolini ha dichiarato: "È probabile che De Pascale sia il prossimo presidente dell'Emilia-Romagna, ahinoi". L'uso dell'interiezione "ahinoi" ha evidenziato una certa insoddisfazione nei confronti del candidato presidente, creando disagio tra gli altri esponenti della coalizione presenti all'evento.
La coalizione di centrosinistra, che sostiene De Pascale, comprende cinque liste, tra cui il Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, e il Movimento 5 Stelle. Nonostante il sostegno ufficiale, le parole di Nicolini riflettono possibili tensioni interne al M5S riguardo alla candidatura di De Pascale.
Michele De Pascale, attuale sindaco di Ravenna, è stato scelto come candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrosinistra. La sua candidatura è sostenuta da una coalizione ampia, che include il M5S, nonostante le recenti dichiarazioni di Nicolini.
Le elezioni regionali in Emilia-Romagna si terranno il 17 e 18 novembre, e vedranno la competizione tra De Pascale e altri candidati, tra cui Elena Ugolini per il centrodestra. La campagna elettorale è entrata nella fase finale, con i candidati impegnati in incontri e comizi sul territorio regionale.
Le dichiarazioni di Nicolini potrebbero influenzare la percezione degli elettori riguardo all'unità della coalizione di centrosinistra e al sostegno interno al M5S per la candidatura di De Pascale. Resta da vedere come queste dinamiche interne influenzeranno l'esito delle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna.
Rita De Crescenzo alla manifestazione M5s: Potrei candidarmi in politica - Alla manifestazione contro il riarmo, promossa dal Movimento 5 Stelle sabato 5 aprile, ha partecipato anche Rita De Crescenzo. La tiktoker napoletana, nota per aver spinto centinaia di follower a invadere Roccaraso nelle scorse settimane, è scesa in piazza dichiarando: "Sono qui come donna, come mamma e per lo stop alle armi".
M5S in piazza contro il riarmo, il Pd aderisce con una delegazione: Conte chiama alla mobilitazione - Il Movimento 5 Stelle si prepara alla manifestazione di piazza a Roma contro il riarmo e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni. Per Giuseppe Conte si tratta di un momento fondativo per un progetto alternativo: "Porremo il primo grande mattone dicendo no a 800 miliardi buttati in armi e sì al taglio delle bollette e delle code negli ospedali".
Sondaggio Politico: Calo per Fratelli d'Italia e PD, crescita del M5S - Secondo l'ultima rilevazione di Euromedia Research per 'Porta a Porta', se si votasse oggi, Fratelli d'Italia registrerebbe una flessione dello 0,9% rispetto al sondaggio del 9 gennaio, attestandosi al 30,6%. Il Partito Democratico seguirebbe con il 24,2%, in lieve calo dello 0,1%.