Sventato complotto iraniano per uccidere Trump: tre persone incriminate negli Stati Uniti

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato oggi, 8 novembre 2024, l'incriminazione di tre individui coinvolti in un complotto iraniano sventato, mirato all'assassinio dell'ex presidente Donald Trump prima delle recenti elezioni presidenziali. Secondo i documenti presentati al tribunale federale di Manhattan, un ufficiale non identificato della Guardia Rivoluzionaria Iraniana avrebbe incaricato Fareh Shakeri di elaborare un piano per sorvegliare e successivamente eliminare Trump. Shakeri, cittadino afghano descritto dall'FBI come una risorsa del governo iraniano, è stato precedentemente arrestato con l'accusa di rapina e successivamente espulso dagli Stati Uniti; attualmente si troverebbe in Iran.

sventato complotto

Parallelamente, le autorità hanno arrestato a New York due cittadini americani, Carlisle Rivera e Jonathon Loadholt, accusati di aver assistito il governo iraniano nel monitoraggio di un altro cittadino di origine iraniana. Secondo l'accusa, la Guardia Rivoluzionaria Iraniana avrebbe ordinato a Shakeri di assassinare Trump come vendetta per la morte di Qassem Soleimani, comandante della Forza Quds, ucciso in un raid statunitense a Baghdad nel gennaio 2020.

Il procuratore generale Merrick B. Garland ha dichiarato: "Ci sono pochi attori al mondo che pongono una minaccia così grave alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti come l'Iran". Le autorità statunitensi hanno intensificato le misure di sicurezza attorno a Trump e ad altri funzionari, in risposta a queste minacce.

In passato, l'Iran è stato accusato di pianificare attacchi contro funzionari statunitensi, tra cui l'ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton e l'ex segretario di Stato Mike Pompeo.

Le autorità statunitensi continuano a monitorare attentamente le attività iraniane e a collaborare con partner internazionali per prevenire ulteriori minacce alla sicurezza nazionale. L'FBI e altre agenzie federali stanno conducendo indagini approfondite per garantire la protezione dei funzionari e dei cittadini americani.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.

Donald Trump intensifica la politica dei dazi: i Paesi nel mirino - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta sollecitando i suoi consiglieri ad adottare misure più aggressive in materia di dazi in vista del 2 aprile, da lui denominato "Giorno della Liberazione", prevedendo una significativa escalation nella guerra commerciale globale.