Cancro al seno: un nanofarmaco italiano promette di bloccare le metastasi

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un nanofarmaco capace di arrestare le metastasi del cancro al seno in modelli animali. Lo studio, pubblicato sul 'Journal of Experimental & Clinical Cancer Research' e finanziato dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, è stato condotto dal Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), sotto la guida di Ann Zeuner, in collaborazione con le Università di Siena e Bologna e l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano.

cancro seno

La ricerca si è concentrata sulla fenretinide, un farmaco precedentemente limitato da problemi di assorbimento. Il team ha sviluppato una nuova formulazione denominata bionanofenretinide, costituita da nanoparticelle che migliorano significativamente l'assorbimento del farmaco. Nei modelli murini, questa formulazione ha mostrato un potente effetto antitumorale sulle metastasi del cancro al seno, senza evidenziare effetti collaterali.

In Italia, circa 37.000 donne convivono con un carcinoma mammario metastatico. La ricerca di terapie efficaci è al centro della campagna 'Nastro Rosa' promossa da AIRC. Nel 2024, la Fondazione ha destinato oltre 14 milioni di euro alla ricerca sul tumore al seno, finanziando borse di studio e progetti innovativi.

Oltre allo sviluppo di nuove terapie, è fondamentale che le donne che hanno affrontato un tumore al seno seguano controlli periodici e adottino stili di vita sani. Una dieta equilibrata, attività fisica regolare e la gestione dello stress possono migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di recidive.

Test salivare per la diagnosi precoce del cancro orofaringeo da HPV: un'innovazione promettente
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un test salivare altamente sensibile per la diagnosi precoce dei tumori orofaringei associati al Papillomavirus umano (HPV).

Francesca Alotta racconta la sua doppia battaglia contro il cancro e sottolinea l'importanza della prevenzione
La cantante Francesca Alotta ha condiviso la sua esperienza personale con il cancro durante il talk show 'La prevenzione in dieci note', organizzato a Casa Sanremo dal Ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo.

Bianca Balti condivide il suo percorso nella Giornata Mondiale contro il Cancro
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la modella Bianca Balti ha condiviso su Instagram le tappe della sua battaglia contro il cancro ovarico.