Figlia transgender di Elon Musk annuncia di voler lasciare gli Stati Uniti dopo la rielezione di Trump

Vivian Jenna Wilson, figlia transgender di Elon Musk, ha annunciato l'intenzione di lasciare gli Stati Uniti in seguito alla rielezione di Donald Trump alla presidenza. In un post su Threads, la ventenne ha espresso la sua decisione, affermando: "Lo pensavo da tempo, ma ieri ne ho avuto la conferma. Non vedo il mio futuro negli Stati Uniti". Wilson ha sottolineato che, anche se Trump resterà in carica solo per quattro anni e le norme anti-trans non dovessero concretizzarsi, le persone che lo hanno votato "non andranno da nessuna parte tanto presto".

figlia transgender

La giovane si è allontanata dal padre, Elon Musk, che ha contribuito con decine di milioni di dollari alla campagna elettorale di Trump. Il presidente ha dichiarato l'intenzione di limitare le terapie ormonali e impedire alle donne transgender di partecipare a squadre sportive femminili, obbligandole a competere in base al sesso assegnato alla nascita.

In un'intervista rilasciata a luglio, Musk ha affermato che sua figlia è stata "uccisa dal virus della mente woke" e che è stato "ingannato" nell'autorizzare le sue cure ormonali. In risposta, Wilson ha descritto il padre come "freddo", "molto veloce ad arrabbiarsi" e "narcisista".

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".