Elezioni USA: Trump afferma che non gli dispiacerebbe se sparassero ai media
Durante un comizio in Pennsylvania, l'ex presidente degli Stati Uniti e candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, ha dichiarato che non gli "importerebbe" se qualcuno sparasse nell'area riservata alla stampa presente all'evento. Protetto da vetri antiproiettile, Trump ha affermato: "Per prendermi, qualcuno dovrebbe sparare attraverso le 'fake news', e questo non mi dà poi tanto fastidio".

Queste dichiarazioni seguono l'attentato subito da Trump lo scorso luglio, quando un uomo armato ha aperto il fuoco durante un suo comizio in Pennsylvania, ferendolo all'orecchio destro. Da allora, l'ex presidente ha adottato misure di sicurezza più rigide, includendo barriere protettive durante i suoi discorsi pubblici.
Inoltre, Trump ha criticato l'ex deputata repubblicana Liz Cheney, definendola un "falco di guerra radicale". Durante un'intervista con l'ex conduttore di Fox News, Tucker Carlson, ha dichiarato: "Mettiamola lì con un fucile e nove canne puntate contro di lei". Queste affermazioni sono state fatte in riferimento al ruolo che Cheney potrebbe avere nelle decisioni militari di una potenziale amministrazione guidata da Kamala Harris.
Il consigliere di Trump, Stephen Miller, ha aggiunto che, in caso di vittoria di Harris, Liz e Dick Cheney gestirebbero la politica estera, con il rischio di un'invasione del Medio Oriente. Ha sottolineato che Liz Cheney è considerata il principale consigliere militare di Harris.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".