Trump attacca Liz Cheney: Falco di guerra e minacce di violenza

Durante un evento elettorale a Glendale, Arizona, l'ex presidente Donald Trump ha rivolto pesanti attacchi all'ex deputata repubblicana Liz Cheney, definendola un "falco di guerra radicale" e suggerendo che dovrebbe essere sottoposta a violenza armata. Trump ha dichiarato: "Mettiamola in piedi con un fucile che le spara addosso, ok? Vediamo come si sente, quando i fucili sono puntati sulla sua faccia" . Ha inoltre insultato Cheney definendola "molto stupida" e "un'idiota".

trump attacca

Liz Cheney, figlia dell'ex vicepresidente Dick Cheney, è una critica di lunga data di Trump e ha sostenuto la candidata democratica Kamala Harris nella corsa presidenziale. Ha ricoperto un ruolo di primo piano nel comitato ristretto della Camera che ha indagato sull'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, prima di perdere il suo seggio nel 2022 a favore di un candidato sostenuto da Trump.

In risposta alle dichiarazioni di Trump, Cheney ha affermato su X: "È così che i dittatori distruggono le nazioni libere. Minacciano di morte chi parla contro di loro. Non possiamo affidare il nostro Paese e la nostra libertà a un uomo meschino, vendicativo, crudele e instabile che vuole essere un tiranno" .

La campagna di Trump ha successivamente cercato di chiarire le sue parole, affermando che l'ex presidente stava criticando la propensione di Cheney a sostenere interventi militari senza aver mai sperimentato il combattimento in prima persona. Tuttavia, le sue dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni riguardo all'uso di retorica violenta nei confronti degli oppositori politici.

Questi attacchi si inseriscono in un contesto di crescente tensione politica negli Stati Uniti, con le elezioni presidenziali imminenti e un clima di polarizzazione sempre più accentuato. La collaborazione di Cheney con Harris rappresenta un raro esempio di alleanza bipartisan in un periodo di profonde divisioni politiche.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".