50 Cent rifiuta un'offerta milionaria per esibirsi al comizio di Trump

Il rapper 50 Cent ha recentemente rivelato di aver declinato un'offerta di tre milioni di dollari per esibirsi al comizio di Donald Trump a New York. La decisione, spiegata dal rapper come un modo per tenersi fuori dal dibattito politico, è legata alla sua avversione per l'idea di essere coinvolto in politica. "Quando ti lasci coinvolgere, c'è sempre qualcuno che ce l'ha con te", ha spiegato 50 Cent, noto anche per aver rifiutato di partecipare alla Convention Nazionale Repubblicana di quest'anno.

cent rifiuta

Questo rifiuto di esibirsi in supporto a Trump, che cerca di consolidare il proprio consenso anche tra le celebrità, ha suscitato molto interesse mediatico. Nonostante il legame che alcuni potrebbero intravedere tra i due, soprattutto in passato, 50 Cent ha chiarito di non voler essere associato a nessun partito o movimento politico, proteggendo la sua immagine e carriera. Secondo fonti vicine, l'artista, pur apprezzando l’attenzione suscitata, resta fermo nella sua scelta di evitare le arene politiche e ha ribadito più volte il suo distacco dalle campagne elettorali e da qualunque tipo di schieramento.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".