Gli Stati Uniti inviano F-16 in Medio Oriente mentre Hamas respinge la proposta per la liberazione degli ostaggi

Gli Stati Uniti hanno trasferito in Medio Oriente uno squadrone di caccia F-16 per rafforzare le difese regionali, come comunicato dal Central Command USA. Gli aerei, originari della base di Spangdahlem in Germania, fanno parte del contingente di deterrenza contro potenziali minacce e sono arrivati in una fase critica del conflitto tra Israele e Hamas.
Hamas ha respinto una proposta di Israele che prevedeva la liberazione degli ostaggi in cambio di un passaggio sicuro verso un altro Paese. Il rifiuto è arrivato dal negoziatore Khalil al-Hayya, il quale sostiene che Israele continua a interpretare male le intenzioni del gruppo, che minaccia di intensificare le operazioni di resistenza anche per anni.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espresso preoccupazione per il numero crescente di civili uccisi a Gaza, esortando a un’azione diplomatica per ridurre la violenza. Durante un discorso, Biden è stato interrotto da manifestanti pro-palestinesi, che hanno criticato l’operazione israeliana nella Striscia di Gaza. Da New York, anche il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen ha reagito duramente a recenti dichiarazioni dell’ONU, sottolineando che Hamas "deve essere cancellato" e mettendo in guardia sull’espansione della minaccia verso l’Europa.
L’ONU ha definito la situazione a Gaza come una delle peggiori nella storia del conflitto, denunciando le operazioni israeliane come possibili crimini contro l’umanità. Sul versante libanese, gli Stati Uniti ribadiscono il sostegno all'integrità del Libano, con il segretario di Stato Antony Blinken che evidenzia la necessità di stabilità e sicurezza per il personale ONU nella regione e mette in guardia contro le interferenze dell’Iran e di Hezbollah.
Hamas propone tregua di 5 anni e rilascio ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi
Hamas sarebbe pronta a presentare a Israele una nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza, che prevede il rilascio in un'unica fase di tutti gli ostaggi ancora detenuti nella Striscia.
Egitto propone a Hamas la fornitura di filmati degli ostaggi in cambio di una tregua a Gaza
Il governo egiziano ha avanzato una proposta per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, suggerendo che Hamas fornisca informazioni dettagliate, inclusi filmati, sugli ostaggi, sia vivi che deceduti.
Hamas propone tregua di 5-10 anni con disarmo
I negoziatori di Hamas hanno proposto una tregua della durata compresa tra cinque e dieci anni, che includerebbe il disarmo dell'organizzazione.