Avetrana presenta ricorso urgente contro la serie TV sull'omicidio di Sarah Scazzi

Il caso di cronaca, noto come il delitto di Avetrana, ha avuto un'enorme risonanza mediatica e portato alla condanna di Cosima Serrano e Sabrina Misseri, rispettivamente zia e cugina di Sarah, all'ergastolo per concorso in omicidio. Michele Misseri, lo zio, ha scontato otto anni per occultamento di cadavere, pur avendo confessato inizialmente di essere il responsabile dell'omicidio.
Il ricorso del Comune sottolinea che l'uso del nome "Avetrana" nel titolo della serie potrebbe perpetuare un'immagine negativa del paese, già danneggiata dall'attenzione mediatica e dalle rappresentazioni spesso distorte della comunità locale. Il sindaco ha ricordato che Avetrana è stata riconosciuta come "Città d’Arte" nel 2022, e ha ribadito l'importanza di difendere l'onore e la dignità della cittadinanza, oltre che di proteggere il suo futuro turistico.
Gli avvocati del Comune hanno inoltre chiesto di visionare la serie in anteprima per accertare se il prodotto possa risultare diffamatorio nei confronti della comunità, presentandola in modo errato come arretrata e legata a crimini efferati. L'uscita della serie ha già suscitato polemiche tra i residenti e le istituzioni, con il sindaco che ha negato qualsiasi coinvolgimento economico o promozionale da parte del Comune nella produzione della serie.
Delitto di Avetrana: Michele Misseri ribadisce la sua colpevolezza e chiede perdono a Sabrina e Cosima
Il 22 novembre 2024, durante la trasmissione "FarWest" condotta da Salvo Sottile su Rai 3, Michele Misseri, zio di Sarah Scazzi, ha rilasciato un'intervista in cui ha nuovamente dichiarato di essere l'unico responsabile dell'omicidio della nipote, avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana.
Disney fa ricorso contro la sospensione della serie Avetrana
La Disney ha annunciato che la serie Avetrana – Qui non è Hollywood, dedicata all’omicidio di Sarah Scazzi, è stata solo rinviata e non cancellata.
Omicidio Scazzi: Tribunale di Taranto blocca la serie tv su Avetrana
Il Tribunale civile di Taranto ha bloccato la trasmissione della serie televisiva "Avetrana - Qui non è Hollywood", incentrata sull'omicidio di Sarah Scazzi, avvenuto nel 2010.