Raid israeliano su Beirut: colpito deposito di armi di Hezbollah, scambi di missili tra Libano e Israele

raid israeliano

Israele ha confermato un raid aereo contro un deposito di armi di Hezbollah nel sobborgo di Dahiyeh, a sud di Beirut, in risposta a lanci di missili da parte del gruppo libanese. L'attacco è avvenuto nonostante gli avvertimenti degli Stati Uniti, che avevano esortato Israele a ridurre le operazioni militari nella capitale libanese. Secondo l'esercito israeliano, il deposito colpito era parte di una rete sotterranea utilizzata da Hezbollah per stoccare armi destinate a operazioni contro Israele.

Hezbollah ha risposto con attacchi missilistici durante la notte, colpendo la città di Safed e le aree di Dalton, Dishon e Yiftah nel nord di Israele. Secondo quanto riportato, un grande numero di razzi è stato lanciato contro Safed, mentre le difese aeree israeliane sono riuscite a intercettare alcuni dei lanci. L'esercito israeliano ha confermato di aver registrato circa 50 missili provenienti dal Libano e ha riferito che ci sono stati danni, ma senza specificare eventuali vittime o perdite materiali.

Nel frattempo, l'esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Mahmoud al-Mabhouh, responsabile delle operazioni con droni di Hamas nella Striscia di Gaza. Al-Mabhouh era accusato di aver diretto attacchi con droni contro obiettivi israeliani nelle ultime settimane, intensificando le tensioni nell'area.

Gli Stati Uniti, attraverso il segretario di Stato Antony Blinken e il segretario della Difesa Lloyd Austin, hanno espresso preoccupazione per l'intensità della campagna militare israeliana e il suo impatto sui civili libanesi. Washington ha avvertito Israele che potrebbe affrontare sanzioni relative all'assistenza militare americana se non faciliterà l'assistenza umanitaria a Gaza entro un mese. La tensione nella regione resta alta, con una possibile escalation qualora non venissero rispettati i parametri umanitari richiesti dagli Stati Uniti.

Libano in crisi: raid israeliani e nuovo coprifuoco mentre Hamas diffonde video di ostaggio
La tensione in Libano rimane elevata nonostante il recente cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno confermato di aver condotto diversi raid nel sud del Libano in risposta ad attività di Hezbollah considerate minacciose e in violazione dell'accordo di cessate il fuoco stabilito mercoledì scorso.

Meloni: Se abbiamo ottenuto il cessate il fuoco in Libano, troveremo un accordo anche sul canone Rai
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato con una battuta la recente spaccatura nella maggioranza riguardo al canone Rai.

Israele e Libano raggiungono un accordo di cessate il fuoco: i dettagli dell'intesa e le motivazioni di Netanyahu
Il Gabinetto di Sicurezza israeliano ha approvato un accordo di cessate il fuoco con il Libano, mediato dagli Stati Uniti e dalla Francia, ponendo fine a 14 mesi di conflitto con Hezbollah.