Anteprima a Roma per il cortometraggio Il giardino e lo specchio il 17 ottobre

Il 17 ottobre 2024, alle ore 18:45, presso lo Spazio Terra di Cinema dell’AuditoriumArte – Auditorium Parco della Musica, verrà presentato in anteprima il cortometraggio sperimentale *Il giardino e lo specchio* durante la Festa del Cinema di Roma, grazie al supporto della Regione Lazio. Il corto, diretto da Alberto Fabi, è stato realizzato dall'Accademia del Lusso su sceneggiatura della docente Paola Rotella, con la produzione di Farm Studio Factory. Questo progetto è un viaggio tra sogno e realtà, mescolando immagini oniriche con la musica di *La danza della fata confetto* di Tchaikovsky, adattata per chitarra classica. La pellicola trae ispirazione dagli esordi del cinema muto, utilizzando la potenza delle immagini per raccontare la storia.
Il cast vede la partecipazione di Chiara Cusano come protagonista, affiancata dai ragazzi autistici dell'associazione *Modelli si Nasce* onlus, che interpretano ruoli fondamentali nel corto. Il cortometraggio è stato girato all'interno del suggestivo Castello Theodoli a Sambuci, messo a disposizione dall’amministrazione comunale. L'ambiente, insieme agli attori, diventa un elemento essenziale per trasmettere un'atmosfera che unisce realtà e magia, con personaggi che sembrano apparire e scomparire, creando un senso di meraviglia e introspezione.
Tra i professionisti coinvolti nella realizzazione del corto troviamo Stefano De Pieri, direttore della fotografia, Carolina Turra, responsabile dello styling, e Niccolò Neri, compositore della colonna sonora. Il team ha saputo unire competenze diverse per creare un'opera che, attraverso la musica e l'immagine, riesce a raccontare storie profonde e toccanti. Il progetto nasce dall'impegno dell'Accademia del Lusso nel sociale e dalla collaborazione con *Modelli si Nasce*, con l'obiettivo di rappresentare l'autismo in un modo unico, lontano dai luoghi comuni.
L'anteprima del cortometraggio è accompagnata da un’importante iniziativa: una mostra fotografica intitolata *Autistic City – Exploring youth different minds unique world*. La mostra, che rimarrà esposta per tutta la durata della Festa del Cinema, è stata concepita dall'Accademia del Lusso Roma e dall'associazione *Modelli si Nasce*, e ha già riscosso grande successo durante la sua prima presentazione al Museo di Palazzo Braschi a Roma lo scorso aprile. Le fotografie esposte, realizzate da Marta Petrucci, sono accompagnate dallo styling di Carolina Turra e si ispirano all'estetica dei film di Wes Anderson. I colori pastello e le atmosfere retrò richiamano lo stile del celebre regista, che affronta tematiche serie e profonde con una sensibilità unica.
Il progetto, spiega Laura Gramigna, direttrice di Accademia del Lusso Roma, rappresenta il culmine di una serie di collaborazioni con i ragazzi di *Modelli si Nasce*. Un’esperienza che ha arricchito tutti i partecipanti, dimostrando che non esistono barriere quando si lavora insieme a persone autistiche, con risultati professionali e creativi di grande valore. Silvia Cento, presidente dell’associazione, sottolinea come questa collaborazione stia offrendo ai ragazzi opportunità formative uniche, dimostrando che l'autismo può essere una fonte d'ispirazione per il mondo artistico.
Milena Vukotic compie 90 anni: da Fantozzi a Ozpetek, una carriera tra cinema e teatro
Milena Vukotic compie oggi 90 anni. Nata a Roma nel 1935, l’attrice ha attraversato oltre sei decenni di spettacolo con eleganza e versatilità, diventando un volto familiare per il grande pubblico grazie a ruoli iconici tra cinema, teatro e televisione.
Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, al cinema dal 2027
Ryan Gosling sarà il protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film dell’universo creato da George Lucas, in arrivo nelle sale il 28 maggio 2027.
Werner Herzog riceverà il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia 2025
Werner Herzog riceverà il Leone d’oro alla carriera durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre.