Sciopero trasporti 5 ottobre 2024: orari e città coinvolte

Il 5 ottobre 2024 è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, che interessa bus, tram, metro e treni in varie città italiane. L'agitazione, indetta dal sindacato Orsa, coinvolge diverse reti di trasporto urbano e interurbano, con ripercussioni sulla mobilità.
A Roma, lo sciopero riguarda l'intera rete Atac e i servizi periferici gestiti da altri operatori. Sono garantite fasce di servizio dalle 5:30 alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59. A Milano, lo sciopero è stato revocato dopo un provvedimento di precettazione del Prefetto per motivi di ordine pubblico, data la concomitanza con una manifestazione pro-Palestina e la partita Inter-Torino, che vedrà la presenza di circa 65.000 tifosi.
In altre città come Napoli, lo sciopero segue orari precisi: il servizio di bus, tram e filobus è garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00, con interruzioni negli altri orari. Le funicolari seguiranno un regime simile, con corse garantite fino alle 9:20 e ripresa dalle 17:00. Anche le metropolitane saranno attive in fasce orarie garantite.
Lo sciopero interessa anche regioni come Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Liguria. A Bologna, lo sciopero avverrà rispettando le fasce di garanzia. A Genova, Amt e la ferrovia Genova-Casella sono coinvolte, così come Trentino Trasporti.
Il sindacato Orsa ha spiegato che lo sciopero è stato proclamato per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale, evidenziando problematiche legate a diritti, sicurezza e salario, con un richiamo alla necessità di un cambiamento nella gestione del Fondo Nazionale Trasporti per garantire risorse adeguate.
Sciopero treni martedì 6 maggio 2025: stop nazionale dalle 9:01 alle 17, rischio disagi per 6 milioni di viaggiatori
Nuovo sciopero ferroviario martedì 6 maggio 2025: dalle ore 9:01 alle 17:00 il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e del Gruppo FS incrocerà le braccia.
Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.
Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.