Open Arms, Salvini: Rimarrò in carica qualunque sia sentenza

(Adnkronos) - "Una eventuale condanna non sarebbe un problema per me o preoccupante per me, sarebbe un enorme problema per l'Italia, per lo Stato di diritto, per il contrasto all'immigrazione clandestina, a livello internazionale sarebbe un precedente pericoloso. Sono convinto che la giustizia si pronuncerà in maniera sensata e serena, rimarrò in carica qualunque sia la sentenza che mi auguro di assoluzione". Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini, in un incontro con l'Associazione stampa estera.
"Ritengo che sia un processo politico, istruito dalle parti politiche della sinistra - ha proseguito il leader della Lega - e conto che un giudice indipendente arrivi a conseguenze che a me appaiono ovvie. Se non fosse così in primo grado, fortunatamente in Italia ci sono altri due gradi di giudizio. Il giorno dopo la sentenza, se sarà di assoluzione sarò in ufficio a lavorare sull'alta velocità tranquillo, fosse di condanna sarò altrettanto in ufficio a lavorare sull'alta velocità tranquillo, un po' più incazzato però in ogni caso in ufficio".
Richard Gere in visita a Open Arms: Ora più che mai dobbiamo difendere i diritti umani
Richard Gere ha visitato la sede della Ong spagnola Open Arms a Barcellona, dove ha incontrato l’equipaggio e ispezionato il veliero Astral.
Salvini assolto nel processo Open Arms: reazioni da Meloni a Orban e Musk
Matteo Salvini è stato assolto oggi a Palermo nel processo Open Arms. La sentenza è accolta con entusiasmo dagli alleati di governo e figure internazionali.
Sentenza Open Arms: oggi il verdetto per Salvini, chiesti 6 anni di carcere
La sentenza del processo Open Arms è attesa oggi, 20 dicembre 2024, a Palermo. Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, è accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per aver bloccato, nell’agosto 2019, lo sbarco di 147 migranti a bordo della nave della ong spagnola Open Arms quando era ministro dell’Interno.