McLaren - arriva l''ordine': ala posteriore va modificata

La Federazione internazionale dell'automobile (Fia) chiede al team di cambiare il design dell'ala dopo i sospetti di irregolarità alimentati anche da alcuni video negli ultimi giorni.
La McLaren deve modificare la propria ala posteriore
Spettacolo - La McLaren deve modificare la propria ala posteriore. La Federazione internazionale dell'automobile (Fia) chiede al team di cambiare il design dell'ala dopo i sospetti di irregolarità alimentati anche da alcuni video negli ultimi giorni. La flessibilità dell'ala posteriore, evidenzia Autosport, è stata documentata da alcuni video realizzati durante il Gp dell'Azerbaigian vinto da Oscar Piastri. In sostanza, la McLaren sarebbe in grado di procurarsi un vantaggio anche senza attivare il Drs, il dispositivo che migliora la performance aerodinamica delle monoposto. La scuderia, che comanda il Mondiale costruttori, dovrà intervenire per evitare che l'elemento superiore dell'ala si pieghi come è accaduto sinora..
Oscar Piastri trionfa al GP di Miami: doppietta McLaren, disastro Ferrari
Oscar Piastri conquista il Gran Premio di Miami, sesta tappa del Mondiale di Formula 1, firmando la quarta vittoria stagionale e la sesta in carriera.
Piastri vince il GP Arabia Saudita e guida il Mondiale, McLaren domina anche tra i Costruttori
Oscar Piastri conquista il Gran Premio dell’Arabia Saudita a Gedda e balza in testa alla classifica del Mondiale Piloti, superando il compagno di squadra Lando Norris.
Piastri domina GP Bahrain con la McLaren, Ferrari fuori dal podio
Oscar Piastri conquista il Gran Premio del Bahrain, quarto round del Mondiale di Formula 1 2025, firmando la sua seconda vittoria stagionale e la quarta in carriera.