E' sempre Cartabianca riparte - oggi ospiti Renzi e Al Bano

Il professore di sociologia del terrorismo internazionale nel corso dell'ultima annata è stata una presenza quasi regolare nel programma con le sue analisi sulla guerra tra Ucraina e Russia e sul conflitto in Medio Oriente con scambi spesso accesi con alcuni degli interlocutori.
Torna E' sempre Cartabianca
Politica - Torna E' sempre Cartabianca. La trasmissione condotta da Bianca Berlinguer su Rete4 debutta oggi, martedì 3 settembre, aprendo la nuova stagione. Si parte alle 21.25 e come di consueto l'apertura è affidata all'intervento di Mauro Corona. Quindi, il lungo elenco di ospiti. Si segnala la presenza di Matteo Renzi, Nicola Fratoianni, Al Bano, Concita De Gregorio, Alessandro Sallusti, Constanze Reuscher, Marina La Rosa, Mario Giordano, Andrea Giuliacci, Silvia Sardone, Sonny Olumati, Andrea Scanzi. Rispetto alla scorsa stagione, almeno nella prima puntata, non figura tra gli ospiti Alessandro Orsini. Il professore di sociologia del terrorismo internazionale nel corso dell'ultima annata è stata una presenza quasi regolare nel programma con le sue analisi sulla guerra tra Ucraina e Russia e sul conflitto in Medio Oriente con scambi spesso accesi con alcuni degli interlocutori.
Perché non va in onda È sempre Cartabianca su Rete 4? Bianca Berlinguer indisposta
La puntata di questa sera di È sempre Cartabianca, prevista come di consueto alle 21:20 su Rete 4, non andrà in onda.
Il Vaticano ribadisce: il battesimo resta per sempre, lo sbattezzo non esiste
Il battesimo non può essere cancellato e lo sbattezzo non ha alcun valore giuridico o ecclesiale. Lo precisa una nota ufficiale del Dicastero per i Testi Legislativi del Vaticano, chiarendo che il Diritto Canonico non consente modifiche o eliminazioni nel Registro dei Battesimi, se non per correggere errori di trascrizione.
Trust celebra la Giornata della Terra con soluzioni sempre più green
Tecnologia smart, impatto light. Trust celebra la Giornata Mondiale della Terra con prodotti greenGiunta alla sua 55ª edizione, la Giornata Mondiale della Terra è il più grande evento globale dedicato alla tutela del pianeta, che coinvolge ogni anno circa un miliardo di persone in oltre 190 Paesi.