Roma - i 150 anni dell'Esquilino: venerdì la presentazione degli eventi

roma anni

  È ancora oggi luogo di residenza e luogo di accoglienza, luogo di scambi e di mercato, luogo di passaggi e di transizioni.

Inoltre, parteciperanno i rappresentanti delle Associazioni che partecipano al palinsesto degli eventi 

Attualità - Si terrà venerdì 30 agosto alle ore 10,30 al Palazzo Merulana la conferenza stampa di presentazione dei 150 anni dell’Esquilino. Nell’occasione verranno svelati i tanti eventi in programma per celebrare uno dei quartieri più caratteristici della cultura e della storia di Roma. Il rione, nato ufficialmente il 31 dicembre del 1874 quando venne scorporato dal rione Monti, conserva intatti i caratteri impressi dalla sua storia. È ancora oggi luogo di residenza e luogo di accoglienza, luogo di scambi e di mercato, luogo di passaggi e di transizioni. L'Esquilino contemporaneo contiene tutte queste funzioni. Alla conferenza parteciperanno gli assessori del Municipio I Roma Centro: Assessore alla Cultura Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Mobilità Adriano Labbucci, Assessore al Commercio Jacopo Scatà. Inoltre, parteciperanno i rappresentanti delle Associazioni che partecipano al palinsesto degli eventi. 

Altri aggiornamenti su Roma

Roma, 86enne piomba con l'auto sui tavoli di un ristorante: panico al quartiere Trieste
Roma – Attimi di terrore nella serata di sabato nel quartiere Trieste, dove intorno alle 22 un'anziana di 86 anni ha travolto con la sua utilitaria i tavoli esterni del noto ristorante La Mora, in quel momento affollato di clienti.

Berrettini trionfa all'esordio agli Internazionali d'Italia: batte Fearnley e torna a emozionare Roma
Matteo Berrettini vince al debutto agli Internazionali d’Italia 2025, superando con grinta e cuore il britannico Jacob Fearnley, numero 57 del mondo.

Francesco Passaro sorprende Roma: chi è l'azzurro che ha eliminato Dimitrov agli Internazionali d'Italia
Francesco Passaro firma un'impresa agli Internazionali d’Italia 2025, eliminando al primo turno il numero 15 del mondo Grigor Dimitrov.