Trump? Secondo la regina Elisabetta era molto scortese: la rivelazione
La rivelazione è contenuta in una nuova biografia A Voyage Around The Queen (Un viaggio intorno alla Regina, ndr), scritta dal giornalista e biografo Craig Brown a quasi due anni dalla morte.
In queste parole è condensata l'opinione che la Regina Elisabetta II avrebbe avuto di Donald Trump
Attualità - "Molto scortese". In queste parole è condensata l'opinione che la Regina Elisabetta II avrebbe avuto di Donald Trump. La rivelazione è contenuta in una nuova biografia "A Voyage Around The Queen" (Un viaggio intorno alla Regina, ndr), scritta dal giornalista e biografo Craig Brown a quasi due anni dalla morte. "Sua Altezza - scrive Brown - durante il suo regno ha incontrato diversi leader controversi, come Bashar al-Assad, Robert Mugabe, Idi Amni, Donald Trump, l'Imperatore Hirohito e Vladimir Putin. E potrebbe non aver trovato la loro compagnia particolarmente piacevole: per questo, dopo la loro partenza, avrebbe condiviso qualche parola di, seppur discreta, disapprovazione". "Poche settimane dopo la visita di Donald Trump, in occasione di un pranzo, Elisabetta ha confidato di aver trovato Trump molto scortese e di non aver apprezzato, in maniera particolare, il suo guardarsi continuamente intorno alla ricerca di 'qualcuno di più interessante'".

Il libro cita anche il pensiero sul rapporto fra l'allora presidente e la first lady Melania: la sovrana, sul tema, "era convinta che i due avessero 'un accordo di qualche sorta', altrimenti perché lei sarebbe rimasta sposata con lui?". Durante la sua presidenza, Trump si è recato in visita due volte nel Regno Unito: la prima nel 2018, come "visita di lavoro", la secondo per una "visita ufficiale" l'anno dopo.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".