Italiani bloccati a Madeira - partito il volo d'emergenza per l'Italia
Le limitazioni del tempo di servizio dell'equipaggio, che è un prerequisito fondamentale per la sicurezza del trasporto aereo - spiega Wizz Air in una nota - non ha permesso alla compagnia di eseguire il processo di scambio dei passeggeri non presentatisi con quelli già presenti in aeroporto senza mettere a rischio la partenza del volo di emergenza con 207 passeggeri a bordo.
Finito l'incubo degli italiani bloccati in Portogallo
Attualità - Finito l'incubo degli italiani bloccati in Portogallo. E' stato di 207 il numero totale di persone a bordo sul volo di soccorso da Madeira a Roma, partito oggi alle 14:38 ora locale dall'aeroporto di Funchal, "trasportando tutti i passeggeri che hanno prenotato di nuovo il volo o che hanno acquistato il biglietto per questo volo di emergenza". E' quanto fa sapere Wizz Air precisando che "la compagnia aerea ha atteso fino all'ultimo minuto altre 30 persone che avevano regolare biglietto per questo volo, ma sfortunatamente non si sono presentate al gate". "Le limitazioni del tempo di servizio dell'equipaggio, che è un prerequisito fondamentale per la sicurezza del trasporto aereo - spiega Wizz Air in una nota - non ha permesso alla compagnia di eseguire il processo di scambio dei passeggeri non presentatisi con quelli già presenti in aeroporto senza mettere a rischio la partenza del volo di emergenza con 207 passeggeri a bordo.

Siamo delusi dal fatto che la capacità di posti di questo aereo non sia stata sfruttata appieno, dato che i nostri team si erano impegnati a fondo per organizzare un volo di questo tipo, soprattutto in condizioni meteorologiche così complesse". La compagnia "desidera esprimere il proprio apprezzamento per la pazienza, la comprensione e la collaborazione di tutti coloro che sono stati colpiti da questa interruzione dovuta al maltempo", conclude la nota.
Nuovi dazi USA: l'88% degli italiani esprime preoccupazione e rabbia sul web - L'annuncio dell'amministrazione Trump riguardo all'imposizione di nuovi dazi ha suscitato una forte reazione negativa tra gli italiani sui social media. Secondo un report di Human, la piattaforma di social listening di Vis Factor, l'88% dei commenti esprime sentimenti di rabbia, scetticismo e tensione per le possibili conseguenze di queste misure.
Federica Brignone cade ai Campionati italiani di gigante: trasportata in elicottero dopo l'incidente - Federica Brignone, reduce dal trionfo nella Coppa del Mondo di sci alpino, è stata protagonista di una rovinosa caduta durante la seconda manche dei Campionati italiani di gigante. L’incidente è avvenuto dopo l’impatto con una porta, che ha fatto perdere l’equilibrio alla sciatrice azzurra, finita a terra in modo violento.
Meloni sui dazi USA: gravi effetti per produttori italiani ed export agroalimentare - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso preoccupazione riguardo all'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, sottolineando che tali misure avrebbero "risvolti pesanti per i produttori italiani". Durante la cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'Arte della Cucina Italiana nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, Meloni ha evidenziato che gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di destinazione per i prodotti italiani, con un export aumentato del 17% nel 2024.