Caldo estremo - bollino rosso fino a Ferragosto: record domani con massima allerta in 22 città

Domani mercoledì 14 agosto la cartina dell'Italia sarà punteggiata quasi totalmente da bollini rossi, se si tolgono i 5 centri che restano bollino giallo anche alla vigilia di Ferragosto: il massimo livello di allerta interesserà anche Bari, Venezia e Viterbo - in aggiunta ad Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona - per un totale di 22 città.
Il bollino arancione resta per Bari, Venezia e Viterbo, mentre restano invariati i bollini gialli
Attualità - Il caldo infernale che da luglio attanaglia l'Italia, davvero estremo tranne qualche breve tregua all'afa, sembra non finire più. Saranno roventi in Italia questi due giorni che precedono Ferragosto, in un crescendo che vedrà il suo culmine proprio alla vigilia, domani 14 agosto, con il dato record di 22 città bollino rosso da Nord a Sud. Secondo l'ultimo bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore su 27 capoluoghi monitorati, oggi martedì 13 agosto saliranno a quota 19 il numero di città da bollino rosso: Milano e Napoli si aggiungono infatti ad Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona. Il bollino arancione resta per Bari, Venezia e Viterbo, mentre restano invariati i bollini gialli.
Domani mercoledì 14 agosto la cartina dell'Italia sarà punteggiata quasi totalmente da bollini rossi, se si tolgono i 5 centri che restano bollino giallo anche alla vigilia di Ferragosto: il massimo livello di allerta interesserà anche Bari, Venezia e Viterbo - in aggiunta ad Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona - per un totale di 22 città.
Meteo Italia: pioggia e temporali al posto del caldo africano, sole solo nel weekend
Niente ondate di calore africano, ma pioggia diffusa e temporali interesseranno gran parte dell’Italia nei prossimi giorni.
Meteo Weekend: caldo anomalo, poi arrivano temporali violenti e grandine
Ore contate per il caldo anomalo che sta colpendo l’Italia. L’anticiclone africano, secondo le previsioni de ilmeteo.
Meteo, anticiclone africano e prima ondata di calore: sole e caldo intenso sul ponte del 1° maggio
L’anticiclone africano si espande sull’Italia portando sole e bel tempo su tutto il territorio in occasione del ponte del 1° maggio.