Parigi 2024 - Usa in finale basket ma quanta fatica
Durant e Booker riportano gli Usa a -5 (78-73) con 7' sul cronometro.
Jokic punisce i raddoppi e libera i compagni al tiro
Spettacolo - Gli Stati Uniti soffrono ma battono la Serbia 95-91 nella semifinale del torneo di basket delle Olimpiadi di Parigi 2024. In finale, sfida per l'oro contro la Francia padrona di casa. Il successo in semifinale è firmato dai 36 punti di Curry, i 19 di Embiid e i 16 di James. La Serbia, avanti per 37 minuti abbondanti, si arrende nonostante i 20 punti di Bogdanovic e i 15 a testa di Jokic e Avramovic. La Serbia esce meglio dai blocchi, piazza il primo break (23-18) e chiude il primo quarto avanti di 8 (31-23). La difesa di coach Pesic rende meno fluido il gioco degli americani, che non trovano spaziature ideali. Il punteggio del secondo quarto (23-20) conferma che l'attacco a stelle e strisce è imbrigliato. La Serbia, che assapora anche il +16, arriva all'intervallo lungo con un sorprendente +11 (54-43) e continua a giocare una pallacanestro impeccabile. Jokic punisce i raddoppi e libera i compagni al tiro. Dall'altra parte, sono le triple di Curry a tenere gli Usa in scia.

La difesa del superteam Nba però fa acqua: gli Stati Uniti non trovano soluzioni per arginare i tiratori serbi, Misic e Guduric bruciano la retina per il +13 alla fine del terzo periodo (76-63). Gli Usa aprono il quarto periodo con una fiammata (4-0) per tentare la rimonta. Durant e Booker riportano gli Usa a -5 (78-73) con 7' sul cronometro. In difesa, James si incolla a Jokic, spesso raddoppiato. In attacco, gli americani trovano i punti di Embiid, che riporta i suoi a -2 prima del pareggio (84-84) firmato da James a 3'39'' dalla sirena. Curry firma la tripla del sorpasso (87-86), poi James accelera e la corazzata vola via (91-86) a 100 secondi dal termine. La Serbia prova a reggere fino alla fine, cede con onore.
Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi - Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca. Secondo quanto riportato da Politico, due ministri francesi esprimono timori per la possibile compromissione dell’unità europea in un momento di tensioni commerciali, dopo l’entrata in vigore dei dazi statunitensi che minacciano di innescare una nuova guerra commerciale globale.
Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco - Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.All'incontro partecipano 23 Paesi dell'Unione Europea, inclusa la Francia.
Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.