Parigi 2024 - le gemelle Nielsen in pista battono la sclerosi multipla

La prognosi è molto variabile: più tipicamente, nelle prime fasi la malattia si presenta sotto forma di ricadute - comparsa acuta di nuovi sintomi neurologici - intervallata da fasi di remissione di diversa durata.

La malattia non ferma la corsa delle sorelle inglesi Nielsen verso una medaglie alle Olimpiadi di Parigi 2024

Spettacolo - La malattia non ferma la corsa delle sorelle inglesi Nielsen verso una medaglie alle Olimpiadi di Parigi 2024. Laviai e Lina Nielsen, 28enni, corrono forte: la prima è entrata nelle semifinali dei 400 metri, la seconda ha passato il primo turno dei 400 ostacoli. La malattia è la sclerosi multipla diagnosticata ad entrambe in periodi diversi, a 18 anni per Lina, nel 2021 per Laviai. Sui social le sorelle hanno raccontato il lungo viaggio verso Parigi con un vlog 'Road to Paris' su YouTube per "ispirare le nuove generazioni". "Sento che abbiamo scalato le montagne per arrivare dove siamo", affermava Lina Nielsen alla 'Bbc' dopo i Mondiali indoor di atletica. La sclerosi multipla è una patologia infiammatoria e degenerativa del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla perdita di mielina, la sostanza che riveste gli assoni (le fibre nervose vere e proprie).

parigi 2024

Può interessare più aree (da cui il nome multipla), coinvolgendo strutture quali il cervello, il midollo spinale e il nervo ottico. Le donne risultano colpite in numero doppio rispetto ai maschi. La prognosi è molto variabile: più tipicamente, nelle prime fasi la malattia si presenta sotto forma di ricadute - comparsa acuta di nuovi sintomi neurologici - intervallata da fasi di remissione di diversa durata. Nei primi anni di malattia la regressione anche completa dei sintomi avviene con maggiore probabilità, ma con il passare del tempo i sintomi possono regredire in maniera incompleta o peggiorare in maniera progressiva, portando a un accumulo di disabilità.  

Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco - Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.All'incontro partecipano 23 Paesi dell'Unione Europea, inclusa la Francia.

Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.

Gérard Depardieu a processo a Parigi per violenza sessuale - Il 24 marzo 2025 è iniziato a Parigi il processo contro Gérard Depardieu, attore francese di 76 anni, accusato di aver aggredito sessualmente due donne durante le riprese del film "Les Volets Verts" nel 2021. Le presunte vittime sono una scenografa di 54 anni e un'assistente alla regia di 34 anni, che sostengono di aver subito molestie e comportamenti inappropriati sul set.