Chi è Alice D'Amato - medaglia d'oro ginnastica artistica a Parigi 2024

È stata convocata insieme alla squadra in occasione delle competizioni giovanili di Gyor nel 2017 e Glasgow nel 2018 e poi è risultata la migliore fra le ginnaste della nuova generazione italiana e in occasione degli Europei Seniores di Stettino nel 2019: quarta nel concorso completo e medaglia di bronzo alle parallele asimmetriche, suo attrezzo preferito.

Classe 2003, la genovese Alice D'Amato è la nuova regina della ginnastica artistica

Spettacolo - Classe 2003, la genovese Alice D'Amato è la nuova regina della ginnastica artistica. Alle Olimpiadi 2024 ha vinto la medaglia d'oro alla trave nella ginnastica artistica con il punteggio di 14.366 davanti a Zhou (14.100), penalizzata da un errore nell'esecuzione, e la connazionale Manila Esposito (14.000).  Proprio a Parigi sono arrivate le sue prime medaglie olimpiche: la prima è stata quella d'argento, ottenuta nell'all-around, e ora si è assicurata il gradino più alto del podio, nonostante gareggiasse contro la favorita Simone Biles (che è finita al quinto posto a causa di una caduta). D'Amato ha scritto una pagina di storia italiana: in questa categoria, la trave,nessun atleta aveva mai vinto ai giochi olimpici. Dopo aver provato la danza acrobatica, insieme alla sorella gemella Asia, D'Amato è approdata alla ginnastica artistica all'età di 7 anni, dimostrando immediatamente un grande potenziale.

alice amato

È stata convocata insieme alla squadra in occasione delle competizioni giovanili di Gyor nel 2017 e Glasgow nel 2018 e poi è risultata la migliore fra le ginnaste della nuova generazione italiana e in occasione degli Europei Seniores di Stettino nel 2019: quarta nel concorso completo e medaglia di bronzo alle parallele asimmetriche, suo attrezzo preferito.  Ai Mondiali di Stoccarda ha fatto parte della squadra che, dopo 69 anni, ha riportato l’Italia sul podio iridato del concorso generale. Alice D'Amato è stata campionessa d'Europa con la Nazionale a Monaco nel 2022, alle parallele asimmetriche ad Antalya nel 2023 e a Rimini nel 2024. Vittorie condivise con la sorella Asia che non ha potuto partecipare alle Olimpiadi a causa di un infortunio al legamento crociato: il terzo in meno di due anni.   

Alvaro Morata e Alice Campello ufficializzano il ritorno di fiamma: lo scatto che conferma la riconciliazione - Alvaro Morata e Alice Campello hanno ufficializzato il loro ritorno insieme. Dopo la separazione avvenuta nell'agosto 2024 e diverse indiscrezioni su un possibile riavvicinamento, la coppia ha confermato la riconciliazione. A riportare la notizia sono stati i media spagnoli, con il giornalista Javier de Hoyos che ha personalmente verificato la notizia con Morata.

Addio a Linda Lavin, indimenticabile star della sitcom 'Alice' e icona del teatro americano - Linda Lavin, celebre attrice statunitense nota per il ruolo di Alice Hyatt nella sitcom di successo Alice (1976-1985), è morta il 29 dicembre a Los Angeles all’età di 87 anni per complicazioni legate a un recente cancro ai polmoni.La sua carriera ha preso il via a Broadway nel 1962, dove si è affermata come una delle più talentuose attrici teatrali della sua generazione.

Incidente Alice Toniolli: querela del padre, tre indagati per lesioni gravi - Il 14 agosto 2024, durante il "Circuito dell'Assunta" a Ceneda di Vittorio Veneto, la giovane ciclista trentina Alice Toniolli, 19 anni, ha subito un grave incidente. Mentre gareggiava, ha perso il controllo della bicicletta, sbandando verso sinistra e impattando violentemente contro un muretto a bordo strada.