Parigi 2024 - Jacobs: Tanta pressione che ho trasformato in energia
Sarà tosta, la semifinale sarà il gradino più difficile ma poi in finale può vincere chiunque, vincerà chi sbaglia di meno, ha detto ancora Jacobs.
Sono sereno, ho voglia di scendere in pista e divertirmi
Spettacolo - "Tre anni fa arrivavo da outsider ed ero alla mia prima Olimpiade, oggi ci arrivo da campione olimpico e questo mi dà tanta autostima. Penso che come l'ho fatto una volta posso farlo di nuovo". Così Marcell Jacobs, oro olimpico di Tokyo, campione olimpico in carica dei 100 metri a Tokyo 2020, in conferenza stampa a Casa Italia in vista del debutto ai Giochi di Parigi 2024. "La pressione c'è - ha aggiunto - perché io per primo mi aspetto tanto da queste Olimpiadi. Ma l'obiettivo di questo ultimo mese è stato trasformare la pressione in energia". “Finita la scorsa stagione gli obiettivi erano rimanere in salute, vincere un europeo e vincere un’Olimpiade, tocco ferro, per ora sono in salute, mi sono allenato come volevo, senza interruzioni e problemi che mi hanno portato a perdere tempo, abbiamo lavorato bene. Sono sereno, ho voglia di scendere in pista e divertirmi.

Sarà tosta, la semifinale sarà il gradino più difficile ma poi in finale può vincere chiunque, vincerà chi sbaglia di meno", ha detto ancora Jacobs. "Sono passati 3 anni, sembra l'altro ieri, sono volati, ma sono successe tantissime cose. Siamo qui, siamo a Parigi, un obiettivo prefissato dall'inizio dell'anno. Sono arrivato ieri, non ho ancora vissuto il Villaggio ma sento delle vibrazioni positive. Oggi mi sono allenato, ho annusato i miei avversari, ma ora mi sto godendo questo primo approccio al Villaggio Olimpico", ha spiegato il velocista azzurro.
Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco - Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.All'incontro partecipano 23 Paesi dell'Unione Europea, inclusa la Francia.
Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.
Gérard Depardieu a processo a Parigi per violenza sessuale - Il 24 marzo 2025 è iniziato a Parigi il processo contro Gérard Depardieu, attore francese di 76 anni, accusato di aver aggredito sessualmente due donne durante le riprese del film "Les Volets Verts" nel 2021. Le presunte vittime sono una scenografa di 54 anni e un'assistente alla regia di 34 anni, che sostengono di aver subito molestie e comportamenti inappropriati sul set.