Covid Italia - 9mila contagi in 1 settimana: Campania - Lazio e Lombardia con più casi
761 casi, seguita dal Lazio con 1 Il tasso di positività a livello nazionale è pari a 11,2% - calcolato su un totale di 79.
Tuttavia restano sostanzialmente sotto controllo
Attualità - Sono quasi 9mila (8.942) i contagi Covid registrati in Italia nella settimana tra l'11 e il 17 luglio, il 62% in più rispetto ai 7 giorni precedenti quando i casi erano 5.503. I morti sono 40, contro i 33 della settimana precedente (il 21% in più). E' quanto riporta il bollettino aggiornato del ministero della Salute sull'andamento di Covid nel Paese. Sono 3 le regioni che superano quota mille contagi censiti: in testa resta la Lombardia con 1.761 casi, seguita dal Lazio con 1.627 positivi e dalla Campania con 1.483. Il tasso di positività a livello nazionale è pari a 11,2% - calcolato su un totale di 79.967 tamponi eseguiti (erano 76.532 la scorsa settimana) - e sale di 4 punti percentuali rispetto a quello dei 7 giorni precedenti (7,2%). Cresce incidenza, Rt sopra soglia epidemica "Osserviamo un ulteriore lieve aumento dei casi di Covid ed anche delle ospedalizzazioni. Tuttavia restano sostanzialmente sotto controllo.

L'importante è, oggi come ieri, proteggere i più fragili, a partire dai grandi anziani, dagli oncologici, dagli immunodepressi". Così all'Adnkronos Salute Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute.
Allarme in Russia per un possibile virus sconosciuto: tosse con sangue e sintomi gravi non riconducibili a influenza o Covid - In Russia, segnalazioni su un misterioso "virus X" stanno destando preoccupazione. Pazienti in diverse città presentano febbre alta, dolori muscolari e una tosse persistente, talvolta con emissione di sangue. I test per influenza A e B e per SARS-CoV-2 risultano negativi.
Covid-19, Cina contro USA: Basta strumentalizzazioni e diffamazioni sull'origine della pandemia - Continua il dibattito sull'origine della pandemia di Covid-19, con la Cina che respinge fermamente l'ipotesi di una fuga del virus da un laboratorio. Pechino considera "estremamente improbabile" questa possibilità e accusa gli Stati Uniti di politicizzare la questione, diffamare altri Paesi e scaricare colpe.
Covid-19: la Cia rivaluta l'origine della pandemia, possibile fuga da un laboratorio cinese - La Central Intelligence Agency (Cia) ha dichiarato che è "probabile" che la pandemia di Covid-19 abbia avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina. L'agenzia ha comunicato di aver modificato le sue precedenti valutazioni, pur sottolineando di avere "scarsa fiducia" in questo giudizio.