Elezioni Francia - Attal: Dopo il ballottaggio sarà al potere o l'estrema destra o il Parlamento

elezioni francia

Dopo il ballottaggio delle elezioni legislative di domenica, il potere in Francia sarà o nelle mani di un governo di estrema destra o del Parlamento.

Sto lottando per questo secondo scenario, ha spiegato Attal

Attualità - Dopo il ballottaggio delle elezioni legislative di domenica, il potere in Francia sarà "o nelle mani di un governo di estrema destra" o "del Parlamento". Lo ha dichiarato il primo ministro francese Gabriel Attal intervistato da France Inter. "Lotto per il secondo scenario" senza evocare una "coalizione", ha detto Attal. "Oggi c’è un blocco in grado di avere la maggioranza assoluta nell’Assemblea nazionale, è l’estrema destra. Né La France Insoumise, né il Nouveau Front Populaire, né i nostri candidati sono in grado di formare da soli la maggioranza assoluta nell’Assemblea Nazionale", ha ammesso il premier. "Alla fine di questo secondo turno il potere sarà nelle mani di un governo di estrema destra, oppure il potere sarà in Parlamento. Sto lottando per questo secondo scenario", ha spiegato Attal. "E mi batto affinché in questo secondo scenario i candidati della coalizione presidenziale siano sufficientemente presenti in questa Assemblea nazionale", ha spiegato. 

Europa verso nuove sfide: riflettori puntati sulle elezioni in Romania del 18 maggio seguite in diretta da Adnkronos
Le elezioni europee del 2024 hanno segnato un punto di svolta significativo per l'Unione Europea, evidenziando tendenze politiche emergenti e sollevando interrogativi sul futuro del continente.

Elezioni Romania: George Simion in testa con il 40,5%, ballottaggio il 18 maggio contro Nicusor Dan
Il leader dell’estrema destra rumena George Simion ha conquistato il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania con il 40,5% dei voti.

Elezioni comunali Trentino Alto Adige: Bolzano al ballottaggio, Ianeselli verso la riconferma a Trento
L'affluenza alle elezioni comunali di domenica 4 maggio in Trentino Alto Adige è in calo rispetto alla tornata del 2020.