Morbillo - 12 casi nel carcere Genova-Marassi

E’ l’anno del ritorno del morbillo, che ha purtroppo molti alleati in Italia, anche nel nostro Parlamento.
Vero Borghi? scrive Bassetti su X
Attualità - "Sono 12 i casi di morbillo nel carcere Genova-Marassi". Lo scrive su X l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "La popolazione carceraria è purtroppo a rischio di malattie infettive altamente contagiose, come il morbillo. Sono molti i detenuti di Paesi che hanno coperture vaccinali molto basse (est-Europa, nord-africa) tra i cui il morbillo va a nozze. Occorre mettere in atto un programma di screening, oltre a uno vaccinale urgente anche per le carceri sia per il morbillo che per altre malattie infettive prevedibili". "E’ l’anno del ritorno del morbillo, che ha purtroppo molti alleati in Italia, anche nel nostro Parlamento. Vero Borghi?" scrive Bassetti su X. Bassetti cita anche il senatore della Lega Claudio Borghi, tornando quindi sulle polemiche dopo il post di Borghi in cui il senatore annunciava un emendamento per l'abolizione della legge Lorenzin sugli obblighi vaccinali per i bimbi.
Bimbi morti di morbillo in Texas, Kennedy Jr cambia idea: Il vaccino Mpr è necessario
Dopo la seconda morte infantile per morbillo negli Stati Uniti, entrambe avvenute in Texas, Robert Kennedy Jr, segretario alla Salute Usa, ha modificato la sua posizione contraria ai vaccini, dichiarando su X che “il modo migliore per prevenire la diffusione del morbillo è il vaccino Mpr”.
Epidemia di morbillo negli Stati Uniti: quasi 400 casi e primi decessi dopo un decennio
Negli Stati Uniti è in corso un'epidemia di morbillo con quasi 400 casi segnalati tra gennaio e marzo 2025.
Morbillo negli USA: secondo decesso e diffusione rapida nel Texas occidentale
Negli Stati Uniti è stato registrato un secondo decesso legato al morbillo. Un adulto non vaccinato è risultato positivo alla malattia post mortem, come comunicato dal Dipartimento della Salute del Nuovo Messico.