Crosetto in ospedale - ricoverato per pericardite: sta meglio

Politica - Le condizioni di salute del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sono in netto miglioramento dopo il ricovero di ieri sera all'ospedale San Carlo di Nancy di Roma. "Gli accertamenti clinici hanno confermato che si è trattato di un nuovo episodio di pericardite presentatosi in forma molto più dolorosa rispetto all’episodio precedente e, come allora, senza implicazioni cardiache. Passata la fase acuta di dolore, la pericardite viene trattata come una normale infezione, con terapia anti infiammatoria" ha dichiarato il primario di cardiochirurgia del San Carlo di Nancy, prof. Giuseppe Speziale. Il ministro ha trascorso tranquillamente la notte, sempre monitorato presso l’unità coronarica dell'ospedale.
Politica - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha lasciato in anticipo il Consiglio Supremo di Difesa per essere trasportato in ambulanza all'ospedale San Carlo di Nancy di Roma. Politica - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha ... Continua a leggere>>
Crosetto ha annullato gli impegni di oggi e domani ma in mattinata ha avuto un incontro con i più stretti collaboratori per il quotidiano briefing sulle evoluzioni del quadro di sicurezza. In forse una call odierna con un collega estero. "Vorrei ringraziare tutte le persone, amiche, conosciute o sconosciute, che in queste ultime ore mi hanno inviato messaggi di amicizia, vicinanza e affetto", afferma Crosetto.
Made in Italy - inaugurata oggi da Crosetto la tappa di Tokyo del Tour Vespucci
Il Tour Mondiale di Nave Vespucci e il Villaggio Italia portano a Tokyo un pezzo, un piccolo pezzo dell'Italia dell'arte, della cultura, del cibo, del vino, della tecnologia, del design.
Ucraina-Russia - Crosetto: Nessun Paese deve invadere
Non vogliamo un conflitto che diventa ancora più duro, che si sposta anche sul territorio russo e che allontanerà sempre di più la possibilità di un cessate il fuoco che è la precondizione per un percorso di pace.
Libano - Crosetto: Militari italiani non sono target diretto
Riguardo agli esiti del vertice Nato di Washington, durante il summit è stato riconosciuto un irreversibile percorso che condurrà l'Ucraina a una graduale adesione all'Alleanza, complementare anche al suo ingresso nell'Unione europea, ha detto il ministro della Difesa, sottolineando anche che uno degli insegnamenti del conflitto russo-ucraino è che la difesa transatlantica non è attualmente in grado di soddisfare la domanda che nasce dall'esigenza di ripianare o ampliare le scorte, nonché di ammodernare gli strumenti militari e mantenere la superiorità tecnologica rispetto alle produzioni russe, cinesi, iraniane, nord coreane.