Europee: Vannacci - 'mio impegno a difesa della vita e del sangue del suolo'

Cronaca - "Vi posso assicurare che se avrò la possibilità di giocare la mia partita sugli scranni del Parlamento europeo, io baserò la mia su una strategia a due direttrici principali: la prima è la proposizione di provvedimenti a difesa della vita, del progresso, della famiglia, delle tradizioni, delle radici che ci contraddistinguono e del sangue del suolo che ci caratterizza tutti quanti come cittadini europei; la seconda si basa sul sabotaggio di tutte quelle iniziative che si propongono la distruzione dei valori occidentali". Lo dice il generale Roberto Vannacci, candidato con la Lega alle elezioni europee, in collegamento con la conferenza stampa al Senato di Pro Vita & Famiglia nel corso della quale è stato presentato il manifesto dei valori, sottoscritto da diversi candidati all'Europarlamento.
In previsione delle elezioni europee del prossimo giugno, un clima di incertezza pervade il panorama politico di sinistra. I media progressisti, inizialmente entusiasti per l'elezione di Elly Schlein a segretaria, ora sono costretti a rivedere la ... Continua a leggere>>
In caso di elezione al Parlamento europeo, uno dei principali obiettivi "sarà il sabotaggio, e vi assicuro che in questo settore sono un professionista, di tutte le iniziative che si propongono di distruggere i valori occidentali".
Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria
Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte rialzo.
Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi
Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump.
Dazi di Trump: forte calo Borse europee
Le Borse europee hanno registrato un forte calo nella prima seduta della settimana, influenzate dai timori di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.