Smartphone&Acqua: i consigli per l'estate di CertiDealBlitz in aula: l'aggressione con arma finta e la paura nell'istituto ...Tragica giornata di sangue sulle strade: sette morti e un feritoSvolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato ...L'esercito ucraino abbatte 52 droni iraniani durante attacchi russi a ...Tragedia sul Lago Maggiore: Violento Maltempo Provoca Incidente ...VeeamON Tour per il 2023Stampante 3D Artillery X2: L'eccellenza della stampa 3D è in offerta!Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...Recensione Flexispot E8 : La Scrivania elettrica regolabile perfetta ...Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista ...Hearthstone: Audiopocalisse, il Mini-set del Festival delle Leggende, ...GTA Online: ricompense doppie su sfide ed eventi Freemode
di Zazoom di venerdì 24 marzo 2023

E' la prima volta al mondo! riacquista la vista grazie a un intervento innovativo a Torino

Un intervento innovativo ha permesso per la prima volta al mondo di ricostruire un occhio vedente a partire da due occhi non vedenti, attraverso un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. Il paziente, un uomo di 83 anni, era completamente cieco a causa di due patologie, ma è stato in grado di recuperare parzialmente la vista grazie all'autotrapianto dell'intera superficie oculare (cornea, una parte di sclera e la congiuntiva) prelevata da uno dei suoi occhi.

L'intervento è stato eseguito per la prima volta al mondo presso l'ospedale Molinette di Torino. Il paziente aveva perso la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile da circa 30 anni, e negli ultimi 10 anni aveva perso la vista anche dall'occhio destro a causa di una rara patologia. Tuttavia, il prelievo di tessuto dall'occhio sinistro, che non era funzionale dal punto di vista visivo ma aveva una buona superficie oculare, gli ha permesso di recuperare la vista.

Il team di medici che ha effettuato l'intervento era composto dal professor Michele Reibaldi, direttore della Clinica Oculistica Universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino ed esperto chirurgo retinico, e dal professor Vincenzo Sarnicola, presidente della Società Italiana della Cornea e della Staminalità della Superficie Oculare (SICSSO) e consigliere del direttivo della Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO), coadiuvati dalla collaboratrice Enrica Sarnicola.

Il paziente ha descritto l'intervento come "essere nato di nuovo". Questa innovativa procedura potrebbe aprire la strada a nuove terapie per le persone affette da malattie che portano alla cecità. La riuscita dell'autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva dimostra che questo tipo di intervento può essere un'efficace soluzione per il ripristino della vista.

Altre News per: primavoltamondoriacquistavistagrazieintervento

Advertising