First Playable si terrà a Firenze il 6 e 7 luglio

First Playable: la quinta edizione dell’evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia si terrà a Firenze il 6 e 7 luglio
IIDEA è entusiasta di annunciare la quinta edizione di First Playable, il principale evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission - Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE. Quest’anno l’appuntamento si svolgerà, come di consueto, nella prima settimana di luglio, nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 luglio. La grande novità di quest’anno è che l’evento si trasferirà a Firenze, ospitata da Nana Bianca, startup studio e acceleratore verticale nel settore digitale, all’interno dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, nel centralissimo quartiere di San Frediano.
First Playable, diventato ormai un appuntamento di riferimento per chi opera nella produzione di videogiochi nel nostro Paese, ha come obiettivo principale quello di facilitare le connessioni tra i developer locali e i publisher e investitori internazionali. Gli spazi animati da Nana Bianca, in cui convivono l’anima storica del tessuto urbano fiorentino, la spinta verso l’innovazione attraverso la cooperazione e la vocazione di accompagnare le aziende verso il futuro, rappresentano la cornice ideale per l’evento.
Nel corso della due giorni di First Playable sono previste sessioni di coaching, utili soprattutto agli sviluppatori più giovani per avere un confronto con esperti del settore; talk e workshop con ospiti italiani e internazionali di alto profilo; e, la parte più importante dell’evento, i meeting 1:1 con i publisher e gli investitori provenienti da tutto il mondo finalizzati alla condivisione di pitch di nuovi progetti. L’iniziativa è a partecipazione gratuita per i game developer italiani.
First Playable, inoltre, è anche il momento ideale per celebrare il talento e la creatività degli sviluppatori di videogiochi italiani. La sera del 6 lugliotornerà finalmente in presenza l’undicesima edizione degli Italian Video Games Awards, dove una Giuria internazionale composta da esperti del settore, decreterà i vincitori nelle 5 categorie di premiazione:
- Best Italian Game: premio per il miglior videogioco italiano
- Best Italian Debut Game: premio per la miglior opera prima italiana
- Best Innovation: premio per il videogioco italiano più innovativo
- Outstanding Individual Contribution: premio al singolo professionista italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale
- Outstanding Italian Company: premio per lo studio di sviluppo italiano che si è maggiormente distinto a livello nazionale e/o internazionale
Da oggi sul sito ufficiale della manifestazione apre la raccolta delle candidature. I developer italiani hanno tempo fino al 14 aprile per candidare le proprie produzioni e sottoporle al vaglio della Giuria.
La quinta edizione di First Playable è organizzata da IIDEAe Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, con il supporto di Agenzia ICE, MAECI e di Nana Bianca. MeetToMatchè matchmaking partner dell’evento, Unreal Engine è diamond partner.
First Playable è stato lanciato nel 2019 a Pisa e, dopo 2 anni in presenza e 2 edizioni digitali, quest’anno si sposta a Firenze, nuovamente dal vivo. First Playable 2022 ha registrato numeri importanti: ben 30 publisher e investitori internazionali e 25 speaker provenienti da 8 Paesi, più di 90 studi di sviluppo italiani presenti, oltre 630 business meetings e 92.000 visualizzazioni in streaming.
IIDEA | First Playable 2025
VERSO FIRST PLAYABLE 2025:A DISPOSIZIONE DEGLI STUDI DI SVILUPPO EMERGENTI UN’ESCLUSIVA ATTIVITÀ DI COACHING PROPEDEUTICOPer 10 settimane, a partire dal 3 marzo, 15 mentor accompagneranno i giovani professionisti italiani nel processo di creazione e presentazione dei pitch agli investitori internazionaliVisto il successo delle precedenti edizioni, IIDEA rinnova anche quest’anno il programma “First Playable Coaching”, un’iniziativa volta a fornire un supporto concreto agli sviluppatori emergenti per prepararsi a presentare in modo efficace i propri progetti agli investitori e ai publisher internazionali che parteciperanno all’evento business.
IIDEA - nuova campagna natalizia per l'uso consapevole dei videogiochi in famiglia
Grazie alla collaborazione con i family influencer Guidasenzapatente, l’associazione invita genitori a scoprire Tuttosuivideogiochi.
IIDEA porta il videogioco alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola di Palermo
IIDEA,
l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia,
incontrerà docenti e dirigenti scolastici di tutti i cicli
dell’istruzione al
seminario “Videogiochi a scuola: benefici come strumento didattico e opportunità per lo sviluppo di nuove competenze”,
che avrà luogo martedì 5 novembre 2024 presso la Sala Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa (Palermo).