Industria dei videogiochi - le dichiarazioni del ministro della Cultura

industria videogiochi

Grande soddisfazione di IIDEA per le dichiarazioni del ministro della Cultura sull'industria dei videogiochi

IIDEA esprime grande soddisfazione per la dichiarazione del Ministro della Cultura Sangiuliano, nell'audizione di ieri presso le Commissioni Cultura di Camera e Senato in seduta congiunta, sulle linee programmatiche del Suo Ministero.

“L’industria del videogioco in Italia rappresenta un settore altamente specializzato in ambito tecnologico, artistico e nel campo del design, con circa 2 miliardi di indotto. Un prodotto culturale che assume centralità soprattutto in questa fase di intervento pubblico nei processi di digitalizzazione dei beni. Si può pensare a un rafforzamento del tax credit per l’industria dei videogiochi ora previsto dal Ministero della Cultura, aumentandone la capienza", queste le sue parole.

IIDEA ritiene si tratti di segnale di apertura importante, in linea con le indicazioni della recente risoluzione del Parlamento Europeo su esports e videogiochi, e si augura possa preludere ad una maggiore attenzione da parte del Governo italiano verso le potenzialità di sviluppo del settore nel nostro Paese.

Trovi qui il video dell’audizione:https://webtv.camera.it/evento/21381

IIDEA | First Playable 2025
VERSO FIRST PLAYABLE 2025:A DISPOSIZIONE DEGLI STUDI DI SVILUPPO EMERGENTI UN’ESCLUSIVA ATTIVITÀ DI COACHING PROPEDEUTICOPer 10 settimane, a partire dal 3 marzo, 15 mentor accompagneranno i giovani professionisti italiani nel processo di creazione e presentazione dei pitch agli investitori internazionaliVisto il successo delle precedenti edizioni, IIDEA rinnova anche quest’anno il programma “First Playable Coaching”, un’iniziativa volta a fornire un supporto concreto agli sviluppatori emergenti per prepararsi a presentare in modo efficace i propri progetti agli investitori e ai publisher internazionali che parteciperanno all’evento business.

IIDEA - nuova campagna natalizia per l'uso consapevole dei videogiochi in famiglia
Grazie alla collaborazione con i family influencer Guidasenzapatente, l’associazione invita genitori a scoprire Tuttosuivideogiochi.

IIDEA porta il videogioco alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola di Palermo
IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, incontrerà docenti e dirigenti scolastici di tutti i cicli dell’istruzione al seminario “Videogiochi a scuola: benefici come strumento didattico e opportunità per lo sviluppo di nuove competenze”, che avrà luogo martedì 5 novembre 2024 presso la Sala Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa (Palermo).