Libano : torturati dal datore di lavoro con martellate, elettrochoc e acqua gelata

libano torturati
Orrore e indignazione ha provocato nelle ultime ore in Libano la diffusione di un video in cui sono ritratti sedici lavoratori agricoli, tra siriani e libanesi, tra cui minori, torturati, picchiati, umiliati per lunghe ore dal loro datore di lavoro, di nazionalità libanese, in Monte Libano a nord-est di Beirut. Il quotidiano libanese francofono L'Orient-Le Jour e altre piattaforme mediatiche hanno dato ampio spazio alla vicenda che ha portato all'intervento dello stesso ministro dell'Interno libanese, Bassam Mawlawi, e del capo della polizia Imad Osman, sollecitando le autorità investigative competenti e autorità giudiziarie.

La presunta violenza - apparentemente scatenata dopo la richiesta dei lavoratori di percepire la retribuzione settimanale - è stata filmata in un video, datato 20 giugno, ed è avvenuta nella zona di Akura, nel distretto montuoso di Jbeil (Byblos) a nord-est di Beirut.

Il presunto colpevole, Charbel Tarabey, ei suoi quattro complici sono ora in custodia con l'accusa di "rapimento, tortura, minacce, uso di armi". Muhammad Baarini, avvocato delle presunte vittime - 13 siriani e tre libanesi - ha detto ai media che Tarabey e i suoi complici ora rischiano una condanna massima di tre anni. Il film mostra i 16 braccianti agricoli in fila davanti a un muro, senza vestiti, legati a catene, ciascuno con una patata in bocca. Fuori dallo schermo si sentono le urla di Tarabey e degli altri suoi complici che urlano contro i lavoratori mentre vengono ripetutamente picchiati e insultati. Secondo le testimonianze, raccolte dagli inquirenti e ricevute dalla procura di Jbeil, i lavoratori, compresi gli adolescenti, sono stati torturati per lunghe ore con fili elettrici, martelli, bastoni, storditi con getti d'acquagelata e scosse elettriche.

Libano in crisi: raid israeliani e nuovo coprifuoco mentre Hamas diffonde video di ostaggio
La tensione in Libano rimane elevata nonostante il recente cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno confermato di aver condotto diversi raid nel sud del Libano in risposta ad attività di Hezbollah considerate minacciose e in violazione dell'accordo di cessate il fuoco stabilito mercoledì scorso.

Meloni: Se abbiamo ottenuto il cessate il fuoco in Libano, troveremo un accordo anche sul canone Rai
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato con una battuta la recente spaccatura nella maggioranza riguardo al canone Rai.

Israele e Libano raggiungono un accordo di cessate il fuoco: i dettagli dell'intesa e le motivazioni di Netanyahu
Il Gabinetto di Sicurezza israeliano ha approvato un accordo di cessate il fuoco con il Libano, mediato dagli Stati Uniti e dalla Francia, ponendo fine a 14 mesi di conflitto con Hezbollah.