Cambiamento Climatico : Allarme zecche in Italia

cambiamento climatico
L'aumento della temperatura globale e locale ha risvolti inaspettati anche nella diffusione di insetti fastidiosi come le zecche, soprattutto nelle aree alpine. Le autorità sanitarie di alcune regioni alpine italiane lanciano l'allarme e invitano alla prudenza. Un inverno mite e una primavera calda hanno favorito la diffusione e la proliferazione di questi parassiti con alcune settimane di anticipo rispetto al normale. Questi due fenomeni combinati fanno sì che ci siano molti più esemplari in circolazione e, quindi, è necessario essere più attenti e adottare comportamenti prudenti.

Cambiamento Climatico, nuovo minimo storico per l'estensione del ghiaccio marino globale
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S) ha rilevato che, all'inizio di febbraio 2025, l'estensione giornaliera del ghiaccio marino globale ha raggiunto un nuovo minimo storico, rimanendo al di sotto del precedente record stabilito a febbraio 2023 per tutto il mese.

Il sistema climatico del pianeta potrebbe stare per entrare in una fase di cambiamento profondo e, forse, irreversibile
Negli ultimi due anni, il pianeta ha vissuto un aumento di calore mai visto prima, rompendo record su record e lasciando gli scienziati senza una spiegazione chiara.

Agricoltura: lo studio - 5 lezioni dalla risposta al cambiamento climatico
“Le aziende agroalimentari sono sempre più sotto pressione per adattarsi alle numerose sfide poste dal cambiamento climatico”.