Stati Uniti : Affogano nella piscina della scuola davanti agli occhi della sorellina

Gli occhi dei tre bagnini puntati sui bagnanti della piscina non si sono accorti che i due ragazzi erano in pericolo e che non potevano riemergere. Quando se ne accorsero, tuttavia, era troppo tardi. Nonostante abbiano tentato la rianimazione e abbiano chiamato i soccorsi arrivati ??in pochi minuti, i due giovani sono morti la sera stessa in ospedale dove sono arrivati ??in condizioni disperate.
Una tragedia testimoniata da diverse persone in piscina; tra cui la sorellina dei due ragazzi: una bambina di 11 anni. Il fratello maggiore aveva appena terminato il suo primo anno all'Università di Miami, mentre il sedicenne avrebbe dovuto iniziare il suo ultimo anno alla Bayonne High School in autunno. Non è ancora chiaro il motivo per cui i ragazzi stessero nuotando nella vasca dei tuffi, che, riporta il Daily Mail, per quanto vicina fosse all'epoca chiusa. L'incidente, avvenuto intorno alle 20:30 di mercoledì 8 giugno, è ora oggetto di un'indagine da parte del dipartimento di polizia di Bayonne. La piscina, aperta al pubblico la sera, sarà momentaneamente chiusa.
Altri aggiornamenti su Stati
Stati Uniti, via libera immediato al divieto per persone transgender nell'esercito: decisione della Corte Suprema
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha autorizzato l’amministrazione Trump ad applicare fin da subito il divieto per le persone transgender di prestare servizio militare, mentre i procedimenti giudiziari in corso continueranno nei tribunali inferiori.
Trovati i corpi dei 13 minatori rapiti in Perù: erano stati sequestrati da gruppi criminali
Tredici corpi sono stati recuperati in una fossa nella provincia di Pataz, nel nord del Perù. Le vittime, minatori e guardie di sicurezza, erano state rapite il 26 aprile mentre lavoravano in una miniera d’oro.
Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.