Più forti del destino 2 si farà? Arianna avrebbe ancora tanto da dire

A FanpageGiulia Bevilacqua, che interpreta Arianna nella fiction Più forti del destino, ha raccontato cosa ha significato per lei vestire i panni di questa donna coraggiosa, vessata dal feroce marito Guglielmo. Ha parlato del peso emotivo delle scene di violenza. Poi, ha commentato l’ipotesi che si faccia la seconda stagione.Sull’ipotesi seconda stagione di Più forti del destino: “La storia di ognuna di queste tre donne arriva a una conclusione, ma ci sarebbe ancora tantissimo da raccontare. Soprattutto la storia di Arianna rimane un po' aperta. Ci sarebbe ancora da dire e a me piacerebbe molto continuare a raccontare queste donne, che secondo me sono da prendere da esempio. La seconda stagione sarebbe inedita e slegata dalla serie originale francese”.
Sul messaggio che il personaggio di Arianna veicola contro la violenza sulle donne: “All'epoca la donna veniva trattata come una proprietà dell'uomo, l'abbandono del tetto coniugale era punibile e se l'uomo uccideva la moglie che lo aveva tradito, era giustificato dal delitto d'onore. Arianna è una donna molto coraggiosa. Quando ho letto la sua storia, mi sono appassionata e mi sono sentita subito invogliata a interpretarla perché mi sembrava anche un bellissimo messaggio da dare alle donne. Vederla ribellarsi al suo destino e fare di tutto pur di conquistare libertà e indipendenza, può essere un modo per dare speranza e un incoraggiamento alle donne che purtroppo sono vittime di violenza domestica”.
Sugli ascolti tiepidi registrati dalla fiction: “È stato veramente un peccato per tutti noi. C'è un cast di altissimo livello con Sergio Rubini, Thomas Trabacchi, Loretta Goggi e tanti altri. Anche la fotografia è bellissima. È un peccato che non sia stata premiata fino in fondo agli ascolti. Non è andata male, ma speravamo che andasse meglio. Anche il regista Alexis Sweet ha fatto un ottimo lavoro. Ci sono delle inquadrature meravigliose, c'è una cura molto alta che non è stata premiata del tutto. Peccato”.
Conclave: cresce il consenso su Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i più quotati al Soglio Pontificio
Dopo la prima fumata nera del Conclave, si rafforza l’ipotesi che il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, possa diventare il primo papa statunitense della storia.
Allerta Meteo temporali in Italia, ma da sabato più sole e temperature in rialzo
Temporali intensi stanno interessando gran parte dell’Italia da domenica scorsa e continueranno almeno fino al 20 maggio.
'Diamanti' di Özpetek è il film italiano più visto del 2024: premiato ai David 2025, ora in streaming su Sky e NOW
Diamanti di Ferzan Özpetek si conferma il film italiano più visto del 2024, con oltre 2.222.000 spettatori registrati entro febbraio 2025 secondo i dati Cinetel.