Primo giorno di scuola nel caos sulla Roma-Lido. Tratta torni al Campidoglio

"Primo giorno di scuola all'insegna del caos e dei ritardi per gli studenti che utilizzano la Roma-Lido. Eppure non era difficile comprendere il disastro che si stava preannunciando dopo la scelta di sopprimere alcune fermate e ridurre il numero dei convogli. Ma la sindaca di Roma e il presidente della Regione Lazio hanno fatto finta di nulla rispetto agli allarmi che più volte abbiamo lanciato assieme ai cittadini e, puntualmente, stamattina è accaduto quanto avevano predetto e denunciato Giorgia Meloni ed Enrico Michetti: corse saltate, frequenza dei treni oltre i 35 minuti, assembramenti sui vagoni, gravi disagi e ritardi per migliaia di studenti al loro primo giorno di scuola. Una vergogna assoluta di cui Raggi e Zingaretti sono i principali responsabili. Almeno si scusano con la Città per questi gravi disservizi.
Per rilanciare la Roma-Lido, l'unica soluzione è quella proposta da FDI e dal candidato sindaco Michetti: riportare la competenza sulla tratta al Campidoglio, aumentare i fondi disponibili, investire su linea e convogli, trasformarla in metropolotana". È quanto dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Chiara Colosimo, e il candidato al Consiglio Comunale di FdI, Fulvio Giuliano.
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia: tabellone, conferenza e primo allenamento
Jannik Sinner è pronto a riaccendere l’entusiasmo del Foro Italico. Dopo la fine della squalifica per il caso Clostebol, terminata ufficialmente il 4 maggio, il numero uno del mondo inizierà la sua avventura agli Internazionali d’Italia 2025 domani, lunedì 5 maggio.
Napoli, spiagge invase per il primo maggio: folla e rifiuti abbandonati
Folla e rifiuti hanno segnato la giornata del primo maggio sulle spiagge di Napoli, prese d’assalto da decine di migliaia di persone.