NASA : primo campione di roccia dal pianeta Marte

La NASA ha confermato che il suo rover Perseverance ha prelevato il suo primo campione di roccia dal pianeta Marte lunedì 6 settembre. L'agenzia spaziale ha dichiarato la scorsa settimana di ritenere di aver prelevato il campione, ma l'incertezza persisteva poiché le foto scattate dal rover erano inconcludenti a causa della mancanza di luce. La NASA ha scelto una roccia delle dimensioni di una valigetta, chiamata "Rochette". Perseverance era fallito nel suo primo tentativo di rimuovere un pezzo di roccia da Marte in agosto perché la pietra era troppo friabile.
Il modulo, delle dimensioni di un grande SUV, è atterrato il 18 febbraio nel cratere Jezero, che secondo gli scienziati ospitava un lago circa 3,5 miliardi di anni fa. Un ambiente che avrebbe potuto creare le condizioni necessarie per la vita extraterrestre. Il suo obiettivo: cercare segni di vita antica, come tracce di vita microbica fossilizzate nelle rocce, ma anche comprendere meglio la geologia marziana. La NASA sta pianificando una missione per riportare sulla Terra trenta campioni nel 2030, in modo che possano essere analizzati con strumenti molto più sofisticati di quelli che possono essere portati su Marte attualmente.
I’ve got it! With better lighting down the sample tube, you can see the rock core I collected is still in there. Up next, I’ll process this sample and seal the tube. #SamplingMars
— NASA's Perseverance Mars Rover (@NASAPersevere) September 5, 2021
Latest images: https://t.co/Ex1QDo3eC2 pic.twitter.com/gumqpmoXBW
Rientrati sulla Terra gli astronauti NASA dopo nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale
Gli astronauti statunitensi Sunita "Suni" Williams e Barry "Butch" Wilmore sono tornati sulla Terra dopo una permanenza di oltre nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
La Nasa rinvia missione SpaceX: astronauti restano bloccati su Iss
La Nasa ha rinviato la missione SpaceX per riportare sulla Terra gli astronauti bloccati da nove mesi in orbita sulla Stazione spaziale internazionale (Iss).
Inizia il viaggio di LuGRE: missione lunare ASI-NASA con il ricevitore satellitare italiano
LuGRE, il payload innovativo progettato dall’Italia per conto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha dato il via al suo viaggio verso la Luna, segnando un'importante tappa nelle preparazioni per il programma Artemis della NASA.