Le ceneri di Raffaella Carrà hanno raggiunto l'Argentario

Termina un corteo funebre che ha toccato alcuni dei principali luoghi legati alla carriera professionale di Raffaella Carrà, cantante e diva televisiva.
Simbolo indiscusso d'Italia, Raffaella Carrà è stata ricordata nell'ultimo mese con tutti gli onori. Il corteo funebre della popolare cantante e diva televisiva, scomparsa lunedì all'età di 78 anni, è iniziato con il servizio delle onoranze funebri di Roma con un corteo nella camera ardente che resterà aperta al pubblico fino a giovedì presso il Municipio di Roma, nella stessa sala dove furono esposti altri illustri italiani come Bernardo Bertolucci e Alberto Sordi.
I funerali si sono poi svolti presso la Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, accanto al Concistoro romano, e hanno visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo dello spettacolo, della televisione e della politica italiana
La scelta di Raffaella è stata quella della cremazione: "Ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un'urna per contenere le sue ceneri", ha raccontato il suo compagno di vita Sergio Japino, rimasto con Rafaella al momento della sua morte alla Clinica Rosario.
Il corteo funebre è partito dalla sua abitazione e prima di arrivare in Municipio nel pomeriggio, ha toccato i luoghi emblematici legati alla vita professionale della cantante come la RAI e il Teatro delle Vittorie.
Giancarlo Magalli ricorda Raffaella Carrà: aneddoti inediti e retroscena su casa e carriera
Raffaella Carrà è stata omaggiata con una nuova collana Treccani dedicata ai miti italiani, inaugurata con un volume curato da Caterina Rita, storica collaboratrice della Carrà.
Il remix Pedro di Raffaella Carrà diventa virale - Video
Il mondo della musica è testimone di un fenomeno virale straordinario: il remix di "Pedro", celebre brano di Raffaella Carrà, ha raggiunto la vetta delle classifiche globali su Spotify.
Malgioglio ricorda Raffaella Carrà : La canzone che dedicava a Japino e le sue ultime parole
A un anno dalla morte di Raffaella Carrà, Cristiano Malgioglio traccia un suo ritratto a Fanpage. Il paroliere ricorda le canzoni che ha scritto per lei, i loro incontri, l’amore che Raffaella provava per Sergio Japino e Gianni Boncompagni e le ultime parole che gli disse, in una telefonata avvenuta pochi giorni prima della scomparsa.