47 Post di luigia.iarlori@

Caratteristiche dei cibi funzionali

Caratteristiche dei cibi funzionali Negli ultimi anni, i cibi funzionali sono diventati molto popolari specialmente tra le persone interessate alla salute e al benessere personale.I cibi funzionali sono conosciuti anche come nutraceutici per via del loro alto contenuto di nutrienti e per l’associazione con potenziali benefici sulla salute.Qual’... ►

Alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla dieta

Alimenti ricchi di fibre da aggiungere alla dieta La fibra alimentare è molto importante per il nostro organismo. Le fibre non sono digerite nello stomaco e quando giungono nel colon sono fermentate dai batteri intestinali con notevoli benefici per la salute. Alcune tipologie di fibre promuovono la perdita di peso, la diminuzione dei livelli di glicemia nel... ►

Cibi ricchi di fitoestrogeni

Cibi ricchi di fitoestrogeni Molte piante sono ricchi di composti chimici chiamati fitoestrogeni.L’azione dei fitoestrogeni è simile a quella degli estrogeni e può apportare benefici in menopausa e in altre condizioni. Attualmente però le ricerche sono in conclusive.In questo articolo sono indicati alcuni cibi ricchi di fitoestrogeni e a... ►

Cibi che possono aumentare l’energia

Cibi che possono aumentare l’energia Il sentirsi stanchi e demotivati durante la giornata può essere il risultato di una carenza di energia con effetti sull’attività lavorativa e sulle azioni quotidiane. La qualità e il tipo di cibo possono essere importanti nel favorire il giusto apporto di energia al nostro organismo.Quasi tutti i cibi hanno u... ►

Fonio: nutrienti e benefici

Fonio: nutrienti e benefici Il fonio è il cereale più antico coltivato nel continente africano, originario della zona occidentale, oggi è prodotto in numerosi territori come nel Burkina Faso, Guinea, Senegal, Mali e Nigeria. Gli altri nomi con cui spesso è indicato il fonio sono ancha, iburura e hungry rice.Quali sono i principali nutri... ►

Vitamina U: benefici e alimenti

Vitamina U: benefici e alimenti Cos’è la vitamina U? Il termine vitamina U è stato introdotto negli anni ’50, quando è stato identificato un particolare composto nel succo di cavolo. Nonostante il nome, la vitamina U non è una vera vitamina ma un derivato dell’amminoacido metionina.I derivati della metionina che sono indicati come vitamina ... ►

Pesce spada: nutrienti, benefici e calorie

Pesce spada: nutrienti, benefici e calorie Il pesce spada (Xiphias gladius) è un pesce predatore dalle dimensioni molto elevate, negli ultimi anni sempre più consumato nel mondo. La sua caratteristica principale è la mascella superiore che forma la tipica ‘spada’ da cui il pesce prende il nome, inoltre è uno dei pesci più veloci dell’oceano.Le carni d... ►

Cibi ricchi di biotina

Cibi ricchi di biotina La biotina è una vitamina del gruppo B, spesso chiamata vitamina H o vitamina B7, ha la capacità di aiutare il nostro organismo nel processo di conversione del cibo in energia e favorire la salute degli occhi e della pelle, la funzione celebrale e l’attività epatica.La biotina è una vitamina idrosolubile che ... ►

Benefici salutari del cioccolato fondente

Benefici salutari del cioccolato fondente Il cioccolato fondente è molto ricco di nutrienti, è ottenuto dai semi della pianta del cacao, ed è una delle migliori fonti di antiossidanti del pianeta.Numerosi studi, hanno dimostrato che il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare molti a... ►

Frutta a guscio ad alto contenuto di proteine da aggiungere alla dieta.

Frutta a guscio ad alto contenuto di proteine da aggiungere alla dieta. La frutta secca a guscio è un ottimo spuntino ricco di proteine ed è possibile aggiungerla alle diverse preparazioni per via della sua elevata versatilità in cucina.È una buona fonte di proteine vegetali specialmente per le persone che hanno deciso di ridurre o evitare i prodotti animali. La frutta secca a gu... ►

Avanti | Indietro