Alla Camera dei Deputati si accendono i riflettori su L’inaffondabile il romanzo che riapre il dibattito sulla tragedia del Bayesian
Un romanzo per trasformare la memoria di una tragedia del mare in responsabilità collettiva. Roma – Si è svolta il 17 novembre alla Camera dei Deputati la conferenza stampa del romanzo L’inaffondabile, scritto da Attilio D’Arielli e Giuseppe Tecce e pubblicato da Graus Edizioni. L’incontro, organizzato dall’ On. Simone Billi, Presidente del Comitato sugli Italiani nel Mondo, ha visto una grande partecipazione di pubblico e di rappresentanti del mondo istituzionale, culturale e giornalistico. A moderare l’incontro è stato Pietro Graus, editore e ideatore del progetto, che ha fortemente creduto nella nascita di questo libro, frutto dell’incontro tra due autori della “scuderia ” Graus Edizioni: Giuseppe Tecce, romanziere, e Attilio D’Arielli, storico dell’ambiente ed esperto di mare. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Contenuti che potrebbero interessarti
La Camera dei deputati aderisce all’iniziativa della Red Week 2025: la facciata di Montecitorio si illumina di rosso fino all'una di domani. Vai su Facebook
La Camera dei deputati aderisce all’iniziativa della Red Week 2025: la facciata di Montecitorio si illumina di rosso fino all'una di domani. Vai su X
Concorso Camera dei Deputati 2025 per 65 Segretari Parlamentari: la preselettiva - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Speciale del 12 settembre 2025 il diario della prova preselettiva per il reclutamento di 65 Segretari Parlamentari alla Camera dei Deputati ... Riporta diritto.it
La Camera conferma il taglio ai vitalizi. Niente rimborso per 900 ex deputati - Il Collegio di Appello della Camera ha confermato l'impianto della delibera Fico del 2018 con cui è stato introdotto il taglio dei vitalizi degli ex ... Da iltempo.it
