Voto di scambio politico-mafioso in Campania | 44 arresti in un’inchiesta che ha travolto il Napoletano
Un nuovo scandalo sui rapporti tra politica e malavita ha travolto la Campania. Si tratta di alcuni candidati alle elezioni che, dopo aver accettato l’accordo economico con il clan Russo in cambio di voti, sono stati eletti. Persino la Curia di Nola, nel napoletano, si sarebbe genuflessa indirettamente al sistema della famiglia mafiosa. È quanto confermato dal maggiore Andrea Coratza, comandante del nucleo investigativo di Castello di Cisterna che ha eseguito le indagini coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli che hanno portato all’arresto di 44 persone, di cui 34 finite in carcere e altre 10 ai domiciliari. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Voto di scambio politico-mafioso in Campania: 44 arresti in un’inchiesta che ha travolto il Napoletano
Altri contenuti sullo stesso argomento
Potrebbe essere uno degli snodi del voto di scambio - facebook.com Vai su Facebook
Associazione mafiosa, voto di scambio ed estorsioni: 44 misure cautelari nel Nolano Vai su X
Voto di scambio e camorra nel Nolano: ecco i nomi dei politici indagati - Indagini a carico del sindaco di Cicciano Giuseppe Caccavale e il ... Segnala ilmattino.it
Arresti e voto di scambio nel Napoletano: il coraggio dell'impiegata e la laurea del figlio del boss - Ci sono assessori e consiglieri comunali di due comuni del Nolano (Cicciano e Casamarciano) che avrebbero goduto dell’appoggio del clan Russo. Secondo msn.com
Modugno, voto di scambio politico-mafioso: oggi l’interrogatorio in carcere per l’assessore Antonio Lopez - Lopez avrebbe inoltre assunto Christian Stragapede, pregiudicato e affiliato al clan Parisi, già impiegato in una società appaltatrice del Comune di Modugno. Segnala giornaledipuglia.com
